Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Apre a Londra il primo flagship store Lema by Lissoni
L’universo del brand italiano si racconta al 183 di Kings Road
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/03/2015 - Dopo le recenti aperture di New York, Miami, Los Angeles, Pechino, Taiwan e Melbourne, Londra segna un nuovo importante traguardo per il gruppo Lema, con l'inaugurazione del flagship storelo scorso venerdì 20 marzo.

Le due anime del brand italiano, Casa e Contract, si raccontano al 183 di Kings Road , nello spazio progettato da Piero Lissoni, art director di Lema dal 1994, che ne spiega il concept a metà fra atelier e sartoria:

“Un luogo pensato per essere un atelier, lo showroom Lema a Londra è molto di più, è una via di mezzo tra il negozio e la sartoria su misura per i mobili. Ho cercato di salvaguardare il genius loci dell’edificio esistente, ho tenuto conto del quartiere  e  soprattutto della città dove si trova. Abbiamo adattato lo spazio trovato in origine con dettagli nuovi, abbiamo addolcito la sua anima fortemente industriale e non particolarmente nobile con una scala scultorea  in lamiera bianca, con legni in rovere naturali, raccontando sia delle storie di vita che di progetto”.

Il nuovo flagship store rappresenta un investimento strategico per il gruppo, a detta del presidente Angelo Meroni:

“Londra, centro nevralgico delle grandi commesse internazionali, tra i principali mercati di sbocco per il Made in Italy, dove hanno sede i maggiori developer e real estate nonché alcuni tra i più prestigiosi studi di architettura a livello europeo, rappresenta per il nostro Gruppo un investimento strategico finalizzato ad aumentarne la riconoscibilità ed amplificarne il ruolo di partner attento per prestigiosi progetti a livello globale” .

Protagonisti le collezioni di imbottiti ed i sistemi modulari per la zona giorno e la zona notte, affiancati dai pezzi singoli che contribuiscono a creare l’elegante atmosfera vissuta che definisce il carattere di Lema.

Lo spazio occupa una superficie di 400 metri quadrati ed è organizzato su due livelli: il primo, scandito da ampie vetrine su Kings Road, racconta le collezioni Lema Casa, all’insegna della massima modularità e personalizzazione; il piano inferiore ne svela, invece, il carattere di atelier sartoriale aperto ad architetti e interior designer che qui trovano un team pronto a sviluppare le migliori soluzioni custom-made per grandi progetti. 
 

  Scheda progetto: LEMA flagship store
Courtesy WWW.LEMA-UK.COM
Vedi Scheda Progetto
Courtesy WWW.LEMA-UK.COM
Vedi Scheda Progetto
Courtesy WWW.LEMA-UK.COM
Vedi Scheda Progetto
Courtesy WWW.LEMA-UK.COM
Vedi Scheda Progetto
Courtesy WWW.LEMA-UK.COM
Vedi Scheda Progetto
Courtesy WWW.LEMA-UK.COM
Vedi Scheda Progetto
Courtesy WWW.LEMA-UK.COM
Vedi Scheda Progetto
Courtesy WWW.LEMA-UK.COM
Vedi Scheda Progetto
Courtesy WWW.LEMA-UK.COM
Vedi Scheda Progetto
Courtesy WWW.LEMA-UK.COM
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/05/2015
Gli spazi dell'abitare secondo Lema
Le nuove collezioni a New York per ICFF



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Lissoni & Partners

LEMA flagship store

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata