Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Arcoquattro Architettura converte un ex-fienile in residenza
Rivisitazione, in chiave contemporanea, di spazi ed elementi costruttivi locali
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

26/11/2014 - Arcoquattro Architettura ha ristrutturato una porzione di corte rurale a Cagno (CO), in passato utilizzata come stalla e fienile, rivisitandone in chiave contemporanea gli spazi e gli elementi costruttivi legati alla tradizione agricola locale. 

L’intervento, volto alla trasformazione del fabbricato in residenza, interviene con un risanamento conservativo sulle parti strutturalmente non compromesse, viene consolidata la muratura in pietra sul lato nord e recuperate le strutture in laterizio perimetrali. Il fronte sud mantiene il pilastro centrale in mattoni ed è caratterizzato da grigliati in legno che richiamano, in chiave contemporanea, i tradizionali graticci utilizzati per essiccare il fieno. 

La condizione di allineamento del fronte con gli edifici adiacenti della corte muta appena si oltrepassa l’ingresso definito dai graticci lignei; uno svuotamento a doppia altezza del volume dell’edificio consente la formazione di un piccolo giardino privato, spazio filtro tra la corte e l’ingresso vero e proprio dell’abitazione. 

Una scala centrale in calcestruzzo conduce al primo piano inquadrando attraverso una grande apertura gli alberi del bosco sul lato nord. 

Al piano primo intorno ad una leggera scala in metallo e legno sono organizzati gli spazi a giorno dell’abitazione. Lo spazio rimane libero, senza interruzioni visive se non la bianca linea della scala che porta al piano superiore dove si trova la zona notte.

 


  Scheda progetto: Refurbishment of an old barn
Arcoquattro Architettura s.r.l.
Vedi Scheda Progetto
Arcoquattro Architettura s.r.l.
Vedi Scheda Progetto
Arcoquattro Architettura s.r.l.
Vedi Scheda Progetto
Arcoquattro Architettura s.r.l.
Vedi Scheda Progetto
Arcoquattro Architettura s.r.l.
Vedi Scheda Progetto
Arcoquattro Architettura s.r.l.
Vedi Scheda Progetto
Arcoquattro Architettura s.r.l.
Vedi Scheda Progetto
Arcoquattro Architettura s.r.l.
Vedi Scheda Progetto
Arcoquattro Architettura s.r.l.
Vedi Scheda Progetto
Arcoquattro Architettura s.r.l.
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Arcoquattro Architettura

Refurbishment of an old barn

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata