Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Montreal: la Beaumont house di Henry Cleinge Architecte
Cemento, legno e corten per la villa bifamiliare firmata dallo studio canadese
Autore: eleonora usseglio prinsi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/02/2013 – Un gioco di volumi e geometrie alla ricerca dell'incastro perfetto, caratterizza la villa bifamiliare Beaumont House progettata dallo studio canadese Henry Cleinge Architecte a Montreal.
La casa è composta da due moduli abitativi, sfalsati tra loro, per sfruttare al meglio gli spazi e garantire ad entrambe le unità la migliore esposizione e luminosità degli ambienti.

I muri sono lasciati, all' interno ed all'esterno, a cemento a vista, isolati internamente. Il carattere freddo e grezzo del cemento, viene contrastato dall'utilizzo di listoni in legno di cedro per rivestire i soffitti e le pareti interne di alcuni ambienti. Lo stesso trattamento è stato utilizzato nella scelta dell'arredo delle cucine, rivestite in legno di noce.
 
La facciata prospiciente il giardino interno è stata rivestita con pannelli in corten, che richiamano le sfumature rossastre del legno utilizzate negli interni. Lo spazio più interessante è rappresentato dal soggiorno a doppia altezza, dove il contrasto di luci e texture arricchisce i semplici volumi dell'edificio.
 

  Scheda progetto: BEAUMONT HOUSE
Marc Cramer
Vedi Scheda Progetto
Marc Cramer
Vedi Scheda Progetto
Marc Cramer
Vedi Scheda Progetto
Marc Cramer
Vedi Scheda Progetto
Marc Cramer
Vedi Scheda Progetto
Marc Cramer
Vedi Scheda Progetto
Marc Cramer
Vedi Scheda Progetto
Marc Cramer
Vedi Scheda Progetto
Marc Cramer
Vedi Scheda Progetto
Marc Cramer
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
HENRI CLEINGE Architecte

BEAUMONT HOUSE

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata