Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Casa Cubo di Marcio Kogan: un monolite puro in calcestruzzo
Un volume monolitico che, nel suo vuoto interno, contiene altri volumi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/02/2013 - Casa Cubo, ultima nata di Marcio Kogan, è un monolite in calcestruzzo adagiato in un giardino di San Paolo del Brasile. Un volume puro, dettato dall'unica regola di creare aperture solo dove ve ne fosse la necessità tenendo conto delle condizioni climatiche.

Una 'porzione' inferiore di questo volume, sottratta per creare l'effetto di un cubo sospeso sul suolo e sorretto solo da esili pilastri, è stata sostituita da pannelli scorrevoli in lamiera forata che, se aperti, rendono lo spazio interno un estensione di quello esterno, se chiusi, conferiscono agli ambienti privacy e ombra. Al piano superiore il cemento mantiene la sua densità e prevalenza, interrotto solo da aperture che rivelano gli spazi interni delle camere da letto.

Casa Cubo di notte diventa una 'lanterna'. Lo spazio interno è evidente in facciata: il volume denso di calcestruzzo viene “silenziato”, dando voce a volumi di luce interna, come se fossero estrusi dallo stesso cubo. Un volume monolitico che, nel suo vuoto interno, contiene altri volumi.

  Scheda progetto: Casa Cubo
FG+SG | Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
FG+SG | Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
FG+SG | Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
FG+SG | Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
FG+SG | Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
FG+SG | Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
FG+SG | Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
FG+SG | Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
FG+SG | Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto
FG+SG | Fernando Guerra
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
studio mk27

Casa Cubo

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata