Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Un complicato intreccio ligneo per lo Starbucks di Kengo Kuma
Più di 4 km di assi creano uno spazio dalla geometria fluida e accogliente
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/03/2012 - Lo Starbucks Coffee firmato da Kengo Kuma sorge di fronte all'ingresso principale del Dazaifu Tenmangu, uno dei santuari più importanti e visitati del Giappone. Lungo il percorso che conduce al santuario vi sono edifici tradizionali giapponesi di uno o due piani. 

Il progetto mirava a realizzare una struttura che si armonizzasse con il paesaggio urbano utilizzando un sistema di tessitura diagonale di travetti lignei sottili. 2000 assi di lunghezza variabile fra i 1,3 e i 4 metri per una sezione di 6 cm, per uno sviluppo totale di quasi 4.4 km, caratterizzano lo spazio. 

"Avevamo sperimentato l'intreccio di bastoncini per il progetto di Chidori e del GC Prostho Museum Research Center, ma questa volta abbiamo provato la tessitura in diagonale per dare un senso di direzionalità e fluidità. Nel Chidori si trattava di tre assi unite in un punto, il progetto dello Starbucks è più complesso".

L'impostazione da “caverna”, calda e accogliente, induce i visitatori ad entrare in questo spazio al contempo fluido e geometrico.

  Scheda progetto: Starbucks Coffee
MASAO NISHIKAWA
Vedi Scheda Progetto
MASAO NISHIKAWA
Vedi Scheda Progetto
MASAO NISHIKAWA
Vedi Scheda Progetto
MASAO NISHIKAWA
Vedi Scheda Progetto
MASAO NISHIKAWA
Vedi Scheda Progetto
MASAO NISHIKAWA
Vedi Scheda Progetto
MASAO NISHIKAWA
Vedi Scheda Progetto
MASAO NISHIKAWA
Vedi Scheda Progetto
MASAO NISHIKAWA
Vedi Scheda Progetto
MASAO NISHIKAWA
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Kengo Kuma and associates

Starbucks Coffee

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata