Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

VaSLab Architecture firma il LIT Bangkok Hotel
Spazi introversi racchiusi dietro una facciata forata in alluminio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/12/2011 - L’hotel LIT Bangkok, progettato da VaSLab Architecture, è ubicato in un’area urbana complessa e ricca di contraddizioni, circondata da shopping center e da venditori ambulanti.
 
L’hotelha la pianta a L con 79 camere, dispone dipiscina, spa, palestra, bagno di vapore,ristorante, baresala riunioni, tuttocon spazi verdisu due livelli, creato perattirare ipassanti.L'accesso alpiano terraconduce allareception dell'hotelcon vistainterna sullacorteinferiore.I gradiniverdiportanogli ospitial livello superiore della‘piazza’ospitato dallasala da pranzoall'apertoche sembra fluttuarenelristorante interno tramite un pontescultoreo.

La creazione di questi spazi introversi con una vista limitata sull’ambiente esterno si ispira alla metafora del velo nuziale. VaSLab Architecture ha creato una facciata, che funge da schermo esterno, composta da una serie di moduli compositi in alluminio, a forma di parallelogramma, tagliati al laser per creare le variazioni di vuoti di 4 misure diverse.
 
La composizione complessiva della facciata costituisce una maschera dinamica pieghevole con forature che danno diverse quantità di luce e diversi gradi di vista dall’esterno verso l’interno e viceversa.

  Scheda progetto: LIT Bangkok
Spaceshift Studio
Vedi Scheda Progetto
Spaceshift Studio
Vedi Scheda Progetto
Spaceshift Studio
Vedi Scheda Progetto
Spaceshift Studio
Vedi Scheda Progetto
Spaceshift Studio
Vedi Scheda Progetto
Spaceshift Studio
Vedi Scheda Progetto
Spaceshift Studio
Vedi Scheda Progetto
Spaceshift Studio
Vedi Scheda Progetto
Spaceshift Studio
Vedi Scheda Progetto
Spaceshift Studio
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
VaSLab Architecture

LIT Bangkok

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata