Dimensione testo  |
|
|
10/05/2006 - Fiera Bolzano apporterĂ dei cambiamenti allâorganizzazione di fiere e mostre dedicate ai settori edile e lavorazione del legno. In futuro Bauschau e Lignomec non si svolgeranno piĂš in contemporanea nonostante la formula utilizzata in passato si sia rivelata vincente. Al posto di Bauschau, a fine gennaio si terrĂ Klimahouse che avrĂ cadenza annuale, mentre ogni due anni si svolgerĂ una nuova fiera specializzata denominata Baumec. Questâultima rassegna avrĂ luogo nel marzo degli anni dispari contemporaneamente a Lignomec, Fiera specializzata per la lavorazione del legno. Infine, come giĂ avvenuto in passato, il settore âEdilbauâ continuerĂ ad essere una delle colonne portanti della Fiera Internazionale dâAutunno.
Le fiere sono lo specchio dellâeconomia. La conferma giunge in particolare dal settore edile nel quale si tende ad operare seguendo i principi dellâefficienza energetica e dellâeco-sostenibilitĂ . Lâimmagine che la nostra provincia ha nel resto dâItalia in questo settore è di gran competenza, una competenza che le permette di fungere da ponte tra i Paesi dellâEuropa settentrionale, leader in questo sistema di costruzione, e i Paesi dellâEuropa meridionale ancora piuttosto restii ad applicare tali principi. Da qui il gran successo di Klimahouse, Fiera specializzata per lâefficienza energetica e lâedilizia sostenibile, tenutasi nel quartiere fieristico di Bolzano lo scorso gennaio. Klimahouse è stata ideata, nellâottica della vigente legislazione tecnica, per coloro che operano nel settore edile, dei materiali e della tecnica delle costruzioni. Significativi settori espositivi dellâex Bauschau si ritrovano anche a Klimahouse che, in considerazione dellâelevato numero di richieste dâadesione provenienti da tuttâItalia, conferma la necessitĂ della cadenza annuale. La manifestazione si rivolge soprattutto ad architetti, ingegneri, geometri, imprese di costruzione, aziende dâinstallazione dâimpianti, istituzioni pubbliche e committenti privati che operano su tutto il territorio nazionale. Considerata la presenza di numerose aziende espositrici estere, Klimahouse è destinata a diventare una fiera internazionale il cui obiettivo resterĂ , comunque, il mercato nazionale. Sebbene lâofferta di prodotti e servizi proposti a Klimahouse sia molto vasta e completa, la fiera specializzata non tratta tutti i settori che trattava Bauschau, ragion per cui macchine ed accessori edili, accessori ed abbigliamento da lavoro, sistemi di sicurezza saranno oggetto della nuova fiera specializzata per macchine edili ed attrezzature Baumec, in programma nella primavera 2007. Baumec si rivolgerĂ in primo luogo ad impresari edili, progettisti, coordinatori della sicurezza, installatori, costruttori, geometri, architetti ed ingegneri. SarĂ una fiera a carattere nazionale pensata soprattutto per coloro che operano in regione.
Lignomec, Fiera specializzata per la lavorazione del legno, si terrĂ contemporaneamente a Baumec, e come sempre si rivolgerĂ a coloro che operano in falegnamerie, segherie e carpenteria, nonchĂŠ nei comparti forestali. Anche Lignomec sarĂ una fiera nazionale frequentata soprattutto da un pubblico regionale e si terrĂ negli anni dispari alternandosi alla fiera di pubblico Arredo-Abitare oggi in calendario negli anni pari.
Hanspeter Munter, Direttore dellâAssociazione Provinciale Artigianato - APA, commenta positivamente il nuovo indirizzo dato a queste fiere bolzanine e asserisce: âLâartigianato altoatesino considera Klimahouse vetrina completa e significativa del settore mentre la contemporaneitĂ di Baumec e Lignomec rappresenta un arricchimento per gli operatori del settoreâ.
Le aziende il cui ambito operativo si limita al territorio regionale potranno continuare a partecipare ad âEdilbauâ, uno dei settori piĂš significativi della Fiera Internazionale dâAutunno. âLa manifestazione si rivolge soprattutto ad un pubblico locale e considerato che a partire da settembre 2006 si terrĂ nellâarco di soli cinque giorni (e non piĂš nove come in passato), susciterĂ nuovamente lâinteresse dei rivenditori di materiali ediliâ dice Bernhard Hilpold, Presidente dei rivenditori di materiali edili in seno allâUnione Commercio Turismo Servizi. âLa suddivisione attuata da Fiera Bolzano è in perfetta sintonia con la nuova tendenza: infatti la decisione di tenere separate Klimahouse ed Edilbau si è rivelata strategica e non potrĂ che giovare alle aziende espositriciâ conclude Hilpold.
La nuova suddivisione delle fiere dedicate allâedilizia e alla lavorazione del legno è stata decisa da Fiera Bolzano in accordo con le associazioni ed istituzioni di categoria, nonchĂŠ con gli espositori di entrambi i settori e pensata seguendo precisi criteri quali il mercato e i gruppi di riferimento. In questo modo gli organizzatori si prefiggono di sostenere i vari comparti nella loro evoluzione di successo.
Anche il dott. Josef Negri, Amministratore delegato del Collegio dei Costruttori, ha commentato in toni molto positivi questi cambiamenti: âLa nuova suddivisione delle fiere del settore edile risponde alle esigenze del settore e non può che essere giudicata positivamente. CosĂŹ facendo, anche in futuro Fiera Bolzano sosterrĂ con efficienza e successo il settore edile locale nelle varie fasi della propria evoluzione e soprattutto nuovi settori importanti quali quelli dellâedilizia sostenibile e dellâefficienza energeticaâ.
Colpo dâocchio sulle date di svolgimento:
Edilbau nellâambito della Fiera Internazionale dâAutunno 2006
20 â 24 settembre 2006
Klimahouse 2007
25 â 28 gennaio 2007
Baumec â Lignomec 2007
2 â 5 marzo 2007
Fiera Internazionale dâAutunno 2007
19 â 23 settembre 2007
|
Consiglia questa notizia ai tuoi amici
|
|