extra_HIMACS

extra_KE_Outdoor_Design


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

La storia del design italiano nel Museo Abet Laminati
In mostra oggetti e opere simbolo del Made in Italy
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/06/2013 - Il nuovo Museo Abet Laminati, inaugurato l'8 giugno a Bra, racconta la storia di un'azienda che è anche la storia del design italiano (e non solo).

Nato dal desiderio di rendere visibile un insieme unico al mondo di progetti e interpretazioni di quello che Gio Ponti ebbe a definire “uno straordinario materiale per l’architettura elaborato dall’uomo”, il Museo Abet Laminati è allo stesso tempo un luogo d’informazione e documentazione e uno spazio espositivo e concettuale in continua metamorfosi.

Quasi simbolicamente, il Museo è stato realizzato entro il cuore pulsante dell’azienda, esattamente sopra una delle grandi presse della catena di produzione: immagine e struttura si completano così a vicenda, secondo la più pura filosofia Abet Laminati e come nella stessa natura del laminato.

Il Museo, disegnato dall’architetto Matteo Scalise, è rivestito esternamente da MEG in stampa digitale in tonalità azzurro-verde sfumate, a richiamare un paesaggio ideale e astratto. Gli interni si articolano su una superficie di più di 600 metri quadrati, suddivisi in due sale collegate da una passerella aerea che, all’interno, sintetizza graficamente il percorso progettuale e produttivo di Abet Laminati. La collezione ospitata attualmente comprende 137 opere realizzate dagli anni Sessanta a oggi, alcune delle quali veri pezzi
unici.

Visitabile su prenotazione, il Museo nel tempo accoglierà nuove creazioni in laminato, registrando le future espressioni del design italiano e internazionale.

ABET LAMINATI su Archiproducts.com

  Scheda progetto: Museo Abet Laminati
Abet Laminati
Vedi Scheda Progetto
Abet Laminati
Vedi Scheda Progetto
Abet Laminati
Vedi Scheda Progetto
Abet Laminati
Vedi Scheda Progetto
Abet Laminati
Vedi Scheda Progetto
Abet Laminati
Vedi Scheda Progetto
Abet Laminati
Vedi Scheda Progetto
Abet Laminati
Vedi Scheda Progetto
Abet Laminati
Vedi Scheda Progetto
Abet Laminati
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/11/2015
A new surface for new horizons
Polaris, la nuova superficie Abet Laminati

29/05/2012
Abet Laminati presenta Parade
I decori di Giulio Iacchetti

05/05/2011
2011>2014 Collection di ABET LAMINATI
Nove nuove collezioni dai forti tratti distintivi

22/03/2011
Vistosi e ABET LAMINATI presentano Tablò
Lampade in vetro soffiato lucido e laminato

13/01/2010
ABET LAMINATI su un altro pianeta
La collezione Legni nel nuovo Planet Hollywood di Londra

12/10/2009
ABET LAMINATI ricopre di colori la Triennale di Milano a Incheon
Inaugurato in Corea il Milano Design City Exhibition Center

21/09/2009
pRaL® di ABET LAMINATI per il nuovo museo Porsche di Stoccarda



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.08.2025
Emilio Ambasz e il futuro dell’architettura green alla Biennale di Venezia 2025
11.08.2025
Yushan Park Lim Café: da container abbandonati a infrastruttura turistica
08.08.2025
OMA vince il concorso per il nuovo ponte sulla Saône a Lione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
7
8
ABET-LAMINATI

1
2
3
MARE NOSTRUM
WHIMSY
PARADE
DIGITAL NATURE
BACTERIO
MISURA B-W
DIGITAL CIRCUS
DIGITAL CIRCUS
FEBO
ABET DIGITAL
1
2
3

ABET-LAMINATI

  Scheda progetto:
ABET LAMINATI

Museo Abet Laminati

 NEWS CONCORSI
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_TEMPRAGLASS
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata