SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Ceramica Sant'Agostino. No ordinary tiles
Sei collezioni di piastrelle diverse per gusto e sensibilitĂ 
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
27/10/2011 - Differenziarsi. Distinguersi. Mantenendo sempre uno stile ben preciso: la non ordinarietà. Un concetto che Ceramica Sant'Agostino ha saputo concretizzare in una precisa filosofia aziendale e in una straordinaria qualità di prodotto. No Ordinary Tiles ha identificato lo spazio dell'azienda ferrarese al Cersaie 2011: un'espressione tanto semplice quanto evocativa delle chiavi del successo che hanno fatto di Ceramica Sant'Agostino una realtà leader nel settore ceramico, ambasciatrice del made in Italy nel mondo.
 
No Ordinary Tiles significa, prima di tutto, prodotti ceramici di qualità superiore: un'eccellenza - in termini estetici, tecnici e prestazionali - che è diretta conseguenza di scelte coerenti e strategiche di un'azienda non ordinaria. Sotto tutti gli aspetti. A partire dalla sua localizzazione, al di fuori del distretto ceramico tradizionale, diventata sinonimo negli anni di una forte autonomia progettuale. Ceramica Sant'Agostino è oggi un'azienda estremamente trasversale in grado di rispondere alle più svariate esigenze del lifestyle contemporaneo, interpretandone e anticipandone le tendenze, con una produzione che spazia con disinvoltura dai prodotti consumer più tradizionali alle collezioni ad alto contenuto di design studiate per i professionisti del progetto. Prodotti non ordinari, frutto di una tecnologia all'avanguardia e in continua evoluzione, magistralmente impiegata nella ricerca di nuove potenzialità espressive del materiale ceramico. E nella sostenibilità ambientale. Tutti i prodotti firmati Ceramica Sant'Agostino, infatti, rispondono alle più severe normative poste a salvaguardia non soltanto dell'ambiente, ma anche delle persone e dei consumatori: nel nome di quella responsabilità ambientale e sociale non ordinaria che caratterizza l'azienda, da sempre impegnata nell'investimento in ricerca ed innovazione per migliorare il ciclo produttivo, le condizioni di lavoro delle risorse umane, la qualità dei prodotti e dei servizi offerti. Con risultati eccellenti. No Ordinary Tiles riassume tutto questo. E richiama, naturalmente, la non ordinarietà delle sei collezioni di piastrelle, ad uso pavimento e rivestimento, presentate in anteprima al Cersaie.
 
Le linee Nature, Concept, Luxor, Pearl ed Externa – in gres porcellanato – arricchiscono di nuovi sorprendenti risultati la linea di ricerca già iniziata da Ceramica Sant'Agostino con Super Natural (Cersaie 2008) volta ad indagare l'essenza dei materiali naturali, declinandola in prodotti ceramici dalle caratteristiche estetiche e tecniche non ordinarie grazie alle potenzialità espressive dell'innovativo sistema Digital Technology. E non solo. Le collezioni Nature e Concept, in particolare, sono anche prodotti ad emissioni di CO2 totalmente compensate, a concreta testimonianza del profondo impegno speso dall'azienda nel preservare, con azioni strutturate e complesse, i delicati equilibri ambientali del pianeta. Con Chic - bicottura in pasta bianca – Ceramica Sant'Agostino propone invece una linea da rivestimento elegante e colorata, adatta ad ambienti dall'anima contemporanea e dinamica.
 
Nature, Concept, Luxor, Pearl, Externa e Chic: sei collezioni di piastrelle firmate Ceramica Sant'Agostino diverse per gusto e sensibilità. Ma tutte, rigorosamente: no ordinary tiles.



CERAMICA SANT'AGOSTINO su Edilportale.com





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/04/2012
Ceramica Sant'Agostino al Fuorisalone 2012
SURFING THE FUTURE, design by Studio Marco Piva

05/12/2011
Collezione Chic di Ceramica Sant'Agostino
Vasta gamma di colori senza rinunciare all'eleganza

25/11/2011
Ceramica Sant'Agostino al SIA Guest
La nuova collezione Nature scelta da Studio Bizzarro & Partners

22/11/2011
Collezione Pearl di Ceramica Sant’Agostino
Pietre naturali interpretate con le piĂą sofisticate tecnologie ceramiche

14/11/2011
Ceramica Sant'Agostino: collezione Nature
Il gres porcellanato interpreta il tema legno

09/11/2011
Collezione Luxor di Ceramica Sant'Agostino
Gres porcellanato per ambienti esclusivi e raffinati

03/11/2011
La collezione Concept di Ceramica Sant'Agostino
Nuovi scenari d'uso della materia ceramica

20/09/2011
Nature e Concept di Ceramica Sant'Agostino
Le due nuove collezioni presenti al Cersaie 2011

06/10/2010
Play by Ceramica Sant’Agostino
Formati, decori, tattilitĂ  uniche e sorprendenti

13/09/2010
Everywhere: la casa a 360° con Ceramica Sant’Agostino
Collezione FERRO: intensitĂ  visiva dei metalli e morbida tattilitĂ 

04/11/2009
Eco Line di CERAMICA SANT'AGOSTINO
EcosostenibilitĂ  e design

17/07/2009
CERAMICA SANT'AGOSTINO al Cersaie '09
Eco line e le sue nuove serie

20/03/2009
CERAMICA SANT'AGOSTINO al FuoriSalone'09
"Extra Skin" all'interno della mostra Check it out

22/12/2008
Super Natural di CERAMICA SANT'AGOSTINO
Tecnologia di stampa digitale su ceramica

09/09/2008
Natural Trend di Ceramica Sant’Agostino
ClassicitĂ  e materia si incontrano



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
CERAMICA-SANT'AGOSTINO

1
2
3
4
5
6
 »
DRIPART IRON
INSIDEART COLOR SUNSET
SUNWOOD JARDIN
INTARSI CLASSIC
INTARSI ELITE
INTARSI GLAM
AKOYA OCEAN
AKOYA WHITE
AKOYA SILVER
AKOYA IVORY
1
2
3
4
5
6
 »

CERAMICA-SANT'AGOSTINO

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata