extra_Cassina

extra_RENSON

extra_Visionnaire


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


«Moscow-City»: leadership di Glaverbel in Russia
Il nuovo imponente progetto in costruzione nel centro di Mosca
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/01/2007 - Glaverbel è il principale fornitore di vetro del nuovo imponente progetto «Moscow-City», in costruzione nel pieno centro di Mosca.

Un progetto audace
Ben presto, Mosca avrà una nuova area urbana con torri più imponenti di quelle di Chicago o Shanghai. «Moscow-City» è infatti il progetto architettonico più audace che sia mai stato realizzato in Russia e senza alcun dubbio uno dei maggiori complessi di grattacieli al mondo.

Il gigantesco complesso architettonico in costruzione si estende su una superficie di quasi 100 ettari, ossia l’equivalente di 1000 piscine olimpioniche. Serviranno quasi 10 miliardi di euro per edificare tutte le torri del complesso, in lizza tra loro per il primato in altezza e superficie vetrata. Il progetto prevede oltre 2,5 milioni di metri quadrati di uffici, appartamenti, hotel, centri commerciali e tempo libero, nonché un grande terminal dei mezzi di trasporto.

Questo singolare progetto, che integra le più recenti tendenze architettoniche pur rimanendo in sintonia con la grandezza della città vecchia e del maestoso Cremlino, è opera di vari architetti provenienti da tutto il mondo.

Glaverbel, fornitore di riferimento del progetto
Per questo ardito progetto la scelta è caduta su Glaverbel, primo produttore di vetro in Russia, sia per l’esperienza tecnica acquisita in grandi opere a livello internazionale sia per l’ampia gamma di vetri ad alte prestazioni.

Ad oggi Glaverbel ha già fornito oltre 160.000 metri quadrati di vetro solamente per i primi edifici, vale a dire «Tower 2000», «North Tower» e «Naberezhnaya Towers» (v. foto accluse), un gruppo di tre torri di differenti dimensioni, la più alta delle quali raggiunge i 243 metri con i suoi 58 piani. Per la realizzazione delle facciate di queste tre imponenti torri sono state utilizzate vetrate isolanti con entrambe le lastre coatizzate*: vetro esterno selettivo Sunergy Azur e vetro interno ad alto isolamento termico Planibel Top N, ossia due tra i migliori prodotti della gamma ad alte prestazioni di Glaverbel.

* Vetri coatizzati: prodotti con rivestimento, praticamente invisibile, a base di ossidi metallici depositati sul vetro piano per conferire proprietà estetiche, isolanti e/o di controllo solare.

Glaverbel su Edilportale.com

Glaverbel, un leader europeo per il vetro piano
Glaverbel è la filiale europea di AGC (Asahi Glass Company) Flat Glass, primo produttore mondiale di vetro piano.

Glaverbel è attiva nella produzione di vetri grezzi (float, con rivestimento, stampati, laminati, specchi di grandi dimensioni) ma anche nella loro trasformazione (vetri e specchi per l'edilizia, l'arredamento, l'architettura d'interni, per i trasporti e per determinati settori industriali).

Gli impianti industriali Glaverbel si trovano in tutta la grande Europa, dalla Spagna alla Russia: 16 stabilimenti di vetro float e circa 120 unità di produzione.

La presenza commerciale di Glaverbel si estende in tutto il mondo grazie a una rete internazionale di agenzie. La sua intensa politica di ricerca, inoltre,ne fa il leader europeo per le tecnologie di punta del vetro (vetri con rivestimento, vetri a struttura complessa).





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/10/2008
Riflettori puntati sul vetro: la nuova gamma Lacobel
AGC Flat Glass aggiorna la sua gamma di vetri laccati

08/09/2008
AGC Flat Glass a Glasstec 2008
Il produttore mondiale di vetro al vertice dell’innovazione

15/12/2006
Sito web “MyGlaverbel”: visite ancora più efficaci
Maggiore efficacia e contenuti arricchiti

06/12/2006
Glaverbel lancia la «Coating Evolution»
Un autentico big bang nell’industria del vetro

09/11/2006
Glaverbel spicca il volo negli aeroporti di tutto il mondo
A Varsavia grande complesso realizzato con vetro Energy NT



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.08.2025
Un nuovo polo urbano nell’ex ospedale britannico rigenerato da Maud Caubet
22.08.2025
Rifugio Petrarca: architettura resistente e dialogo con il paesaggio alpino
20.08.2025
In Cina nasce un parco comunitario di 13.000 mq stampato in 3D
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata