SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Triennale by Marazzi in mostra a 'GIO PONTI. Amare l’Architettura'
L'iconica piastrella quattro volte curva del 1960 è protagonista della grande retrospettiva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Marazzi Triennale_ph.Adrian Samson Marazzi Triennale_ph.Adrian Samson
03/12/2019 - Triennale, la piastrella quattro volte curva disegnata da Gio Ponti e Alberto Rosselli per Marazzi nel 1960, è in mostra al MAXXI Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo di Roma all’interno della grande retrospettiva “GIO PONTI. Amare l’Architettura” che, a quarant’anni dalla scomparsa, raccoglie materiali archivistici, modelli originali, fotografie, libri, riviste e classici del design sulla figura di Ponti architetto.
 
L’esposizione, curata da Maristella Casciato e Fulvio Irace con Margherita Guccione, Salvatore Licitra, Francesca Zanella e realizzata in collaborazione con CSAC - Centro studi e archivio della comunicazione dell’Università di Parma e Gio Ponti Archives, mira a studiare e comunicare la poliedrica attività di Gio Ponti a partire dal racconto della sua rivoluzionaria ricerca sull’architettura, ‘scenario e soccorso della nostra vita’.
 
Nella sezione della mostra “L’architettura è un cristallo”, i curatori della mostra hanno scelto di interpretare Triennale come forma d’arte, generatrice di altre forme, nel rispetto del concetto di forma finita di Ponti. Le due composizioni, entrambe realizzate con Triennale in gres nero, una in formato 30x46,5 e una in formato 10x15,5 cm -, fanno da cornice a bozzetti originali disegnati da Gio Ponti. Triennale è oggi una forma iconica che trascende superficie e contesto e può essere applicata a qualsiasi collezione Marazzi, con qualsiasi palette o texture, e che continua ad affascinare architetti, designer e artisti.
 
Adrian Samson, il fotografo londinese che ha recentemente ritratto Triennale, a proposito del suo lavoro ha commentato: “Mi sono innamorato dei colori e dei disegni di queste piastrelle iconiche. Mi sembravano oggetti d’arte. Non volevamo usare nessun materiale aggiuntivo, ma solo lavorare con la loro forma, il loro corpo, esaltandone la sensualità”.

“GIO PONTI. Amare l’Architettura”
MAXXI. Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Roma
27 November 2019 - 13 April 2020


Marazzi su Archiproducts


Marazzi Triennale_ph.Adrian Samson


Marazzi Triennale_ph.Adrian Samson


Marazzi Triennale_ph.Adrian Samson


Marazzi Triennale_ph.Adrian Samson


Marazzi Triennale_ph.Adrian Samson


Marazzi Triennale_ph.Adrian Samson


Marazzi Triennale_ph.Adrian Samson


Marazzi Triennale_ph.Adrian Samson


Marazzi Triennale_ph.Adrian Samson


Marazzi, Triennale


Marazzi, Triennale

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/03/2021
Il pavimento in legno secondo Marazzi
Oltre, la nuova collezione di doghe in gres porcellanato ispirata al fascino del rovere

17/02/2021
Grafiche morbide, animo industrial. Plaza by Marazzi
La nuova collezione ispirata al cemento realizzata con il 40% di materiale riciclato

17/12/2020
Alba by Marazzi. Ispirazione marmo
Sostenibile e antibatterico, il nuovo rivestimento realizzato con il 40% di materiale riciclato

22/10/2020
Puro Marazzi Antibacterial. Estetica e protezione
Una nuova tecnologia antimicrobica e antibatterica per le superfici ceramiche

02/07/2020
Il gres Marazzi ispirato alla matericità del rovere
Venature riprodotte con naturalezza grazie a nuove tecnologie produttive

06/03/2020
StepWise™, la profondità in superficie
Marazzi presenta un nuovo processo produttivo che combina resistenza e morbidezza tattile

15/01/2020
Grafismi e 'pennellate' ton sur ton
Marazzi presenta Scenario, la collezione ispirata al progetto di Venerio Martini

23/10/2019
Marazzi ridisegna lo showroom londinese in St. John Street a Clerkenwell
Le lastre extra-large delle collezioni Grande e The Top protagoniste nel nuovo spazio

02/10/2019
Marazzi riscopre l'autenticità della ceramica
La collezione Crogiolo ispirata alla storia e alle origini del brand

06/09/2019
Terracotta smaltata, resina, cementine
La ceramica Marazzi si reinventa con le nuove collezioni

22/07/2019
Tocchi di colore
Marazzi presenta Colorplay, tra pennellate cariche e toni neutri

15/04/2019
Marazzi apre le porte del nuovo spazio di Milano
Una 'Wunderkammer' di colori e materiali firmata Antonio Citterio e Patricia Viel

20/03/2019
Marazzi inaugura un nuovo showroom a Lione
Lo spazio dedicato alle novità del brand, dalla libreria materiali alle maxi lastre



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
16.10.2025
Il Nuovo Teatro dell’Opera di Hanoi: Renzo Piano firma la "perla architettonica" del West Lake
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
Marazzi Triennale_ph.Adrian Samson
Marazzi Triennale_ph.Adrian Samson
Marazzi Triennale_ph.Adrian Samson
Marazzi Triennale_ph.Adrian Samson
Marazzi Triennale_ph.Adrian Samson
Marazzi Triennale_ph.Adrian Samson
Marazzi Triennale_ph.Adrian Samson
Marazzi Triennale_ph.Adrian Samson
Marazzi Triennale_ph.Adrian Samson
Marazzi, Triennale
Marazzi, Triennale
Marazzi, Triennale
Marazzi, Triennale
1
2
3
4
5
MARAZZI

PROGETTO TRIENNALE

MARAZZI

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Poltrona Frau
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata