MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Arper nel Centro di Documentazione di Berlino
Sedute Catifa e tavoli Dizzie
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/09/2010 – È stato recentemente inaugurato a Berlino il nuovo progetto architettonico per il Centro di Documentazione sulla storia nazista, realizzato dall’architetto Ursula Wilms e dal paesaggista Heinz Hallman, vincitori del concorso bandito per ridisegnare lo storico sito.
 
La mostra permanente "Topographie des Terrors", allestita a cielo aperto dal 1987 sull’area dove, durante il terzo Reich, sorgevano le sedi del Quartier Generale della Gestapo, delle SS e dell'Istituto Centrale dello Stato Nazista, è ora ospitata nel nuovo Centro di Documentazione.
 
Per questa nuova architettura, Arper è stata scelta tra i fornitori privilegiati, con una importante selezione di sedute Catifa e di tavoli Dizzie.
 
I prodotti, tutti disegnati dallo studio Lievore Altherr Molina, sono stati utilizzati per arredare uffici, sale conferenza, auditorium e zone di attesa.
 
Arper via Lombardia, 16
31050 MONASTIER (TV)
Tel: + 39 04227918
Fax: + 39 0422791800
www.arper.it

 
Arper accentra la sua produzione nelle sedute e nei tavoli di design innovativo. La creatività e la continuità del segno progettuale, la qualità e l’eleganza dei suoi prodotti, hanno contribuito a costruire una credibilità a livello internazionale a soli vent’anni dalla fondazione dell’azienda arrivando ad esportare i suoi prodotti in più di 80 paesi in tutto il mondo. La visione di Arper è orientata al continuo miglioramento della qualità con puntigliosa attenzione per la sicurezza, l’ergonomia, la salute e l’ambiente. Sedute, tavoli e divani rendono accoglienti gli spazi di vita e lavoro, dalla casa all’ufficio. Dal 1997 Arper è certificata ISO 9001 (qualità) e dal 2006 ISO 14001 (gestione ambientale). All’interno del percorso ambientale intrapreso dall’azienda si inseriscono, dal 2008, anche l’ecolabel EPD (Environmental Product Declaration), lo schema di certificazione volontaria di prodotto che fornisce dati quantificati sull'impatto ambientale delle sedute Catifa 46, Catifa 53, Babar e la certificazione Greenguard che attesta il rispetto delle normative USA sulle emissioni negli ambienti chiusi da parte di tutte le sedute Arper. Nel 2009 l’azienda ha poi ottenuto la certificazione Geca, riconosciuta a livello internazionale in conformità alla norma ISO 14024 (Ecolabel di Tipo I) e conferita alle collezioni Leaf, Duna, Palm, Catifa 46 e Catifa 53 per il rispetto di una serie di criteri ecologici stabiliti a livello comunitario.





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/03/2012
Arper al Salone del Mobile 2012
In anteprima le collezioni Saya e Juno

14/07/2011
Arper vince il primo Compasso d’Oro
Premiato il tavolo Nuur disegnato da Simon Pengelly



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le cittĂ  di pianura"
21.10.2025
Snøhetta rinnova l'iconica Powell Hall di Saint Louis negli USA
20.10.2025
Spiritual Enclosure: uno spazio circolare per la contemplazione nel deserto messicano
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
ďż˝ gli altri eventi
ARPER

1
2
3
4
5
6
 »
LEAF
LEAF
LEAF
LEAF
LEAF
SEMITON 2 UNITS
LEAF
LEAF
LEAF
SEMITON 3 UNITS
1
2
3
4
5
6
 »

ARPER

 NEWS CONCORSI
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
tutte le news concorsi +

extra_BuzziSpace
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata