Lema

Nuova D180

Warli

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


L'abitare secondo TISETTANTA
Geometrie, volumi e design in scena
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

22/05/09 - Complementi d’arredo per la zona giorno e per la zona notte: Tisettanta, una delle aziende storiche e più rappresentative del panorama dell’arredamento d’interni made in Italy, presenta la propria filosofia abitativa frutto della collaborazione con Paolo Piva.

Geometrie decise, sagome angolari o arrotondate, funzionalità direttamente proporzionale all’estetica: le novità Tisettanta sono un mix di ricerca, innovazione e design.
 
Protagonista della zona giorno, una parete attrezzata la cui struttura riproduce una griglia a muro: disponibile con diverse finiture (legno, laccati opachi, laccati lucidi), si caratterizza per gli inserti con finitura a specchio o laccata e per lo spessore dei ripiani, evidenti e volumetrici o sottili e quasi impercettibili. Il risultato è un disegno geometrico e asimmetrico allo stesso tempo, declinazione di vani dedicati all’oggettistica, ai libri e alla tecnologia.

Abbinati alla parete, i complementi… a partire da un divano monoscocca con struttura in poliuretano: la sagoma semplice e lineare è appoggiata su un sistema di binari di scorrimento, finalizzati alla funzionalità del piano d’appoggio in legno che scorre lungo la seduta. Un divano accessoriato, per mangiare comodamente, scrivere oppure giocare. 

Accomunate da base girevole in acciaio, due poltroncine in poliuretano schiumato a freddo rivestite in tessuto o pelle: una si mette in mostra per l’ampia seduta squadrata senza braccioli, l’altra per l’aspetto circolare e protettivo dello schienale. Stessa struttura e base tonda fissa per la terza poltroncina: più che una seduta, una culla da cui lasciarsi avvolgere nei momenti di relax.

Le curve si ritrovano nella silhouette della sedia con struttura in tubo d’acciaio cromato rivestito in poliuretano indeformabile: una linea unica che inizia dallo schienale per finire alla base.

Top e piedi a mo’ di cerchi e quadrati: Tisettanta gioca con i tavolini. Quattro modelli diversi, creati sulla base di uno scambio geometrico tra piani d’appoggio e basi di sostegno: curioso mix di angoli e rotondità in legno laccato che trova la sua migliore espressione nell’accostamento, ad interpretare il lato creativo del design.


La creatività torna a parete con una libreria assonometrica laccata la cui sagoma ricorda un famoso rompicapo: il cubo di Rubik, risolto, perde la tridimensionalità e si sviluppa sulla parete della zona giorno. Le sue caselle colorate diventano vani pronti ad accogliere libri o oggetti di vario genere.

Il contrasto tra geometrie e colori caratterizza la madia che, con le sue linee rigorose, unisce funzione contenitiva e forte impatto estetico: due ripiani e quattro cassetti all’insegna dell’asimmetria.

Fil rouge della casa Tisettanta, il design geometrico e volumetrico conduce dalla zona giorno alla zona notte: le sagome dei complementi si ritrovano nei nuovi modelli di letti e armadi.

L’estro di Paolo Piva per Tisettanta ha messo a punto un letto imbottito (rivestito in pelle o tessuto) con testata ricurva ai lati, sagoma arricciata che la base sviluppa ed esaspera. Un modello diponibile in due versioni (testata lunga o a filo rete) che gioca con i volumi e con l’estetica.

E poi gli armadi, realizzazioni all’insegna del continuum storico del marchio: due nuovi modelli per due soluzioni estremamente ricche nei dettagli e negli accessori. Caratterizzati da finiture interne ed esterne in legno spazzolato verniciato nei colori bianco, grigio perla, castoro e ardesia, i nuovi armadi si differenziano tra loro per la tipologia di anta scorrevole: una contenitiva scorrevole ed apribile, l’altra complanare o battente. Denominatore comune, gli interni pregiati con accessori in legno e tessuto.

Cura dei dettagli e capacità contenitiva crescono in maniera esponenziale nel nuovo concept di cabina armadio: le mensole, la griglia contenitiva sviluppata in orizzontale su tre livelli e lo spessore di un ripiano che percorre tutta la lunghezza della boiserie permettono di sfruttare e ottimizzare lo spazio. Funzionalità su ruote: peculiarità di questa cabina armadio è l’elemento mobile con top attrezzato, dotato di celle porta-cravatte, foulard, fazzoletti ecc.

Design, ricerca estetica e funzionale, innovazione: la casa Tisettanta si distingue per la qualità e l’eccellenza dei suoi progetti, che veicolano la forza del made in Italy nel mondo.

 


TISETTANTA

Via Tofane, 37
20034  Giussano  (MI)
T.+39 03623191
F. +39 0362319300

www.tisettanta.it
[email protected]
 




Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/04/2009
Nuove geometrie e volumi per TISETTANTA
Paolo Piva per il Salone del Mobile '09

24/01/2009
Tisettanta, Elam, Halifax:NOW! Design à vivre
Il design italiano in scena



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.05.2025
Il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
12.05.2025
Mediterraneo a Bologna: il restyling di Casa Flora
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata