Flow

Lema

Nuova D180

Warli


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Tisettanta, Elam, Halifax:NOW! Design à vivre
Il design italiano in scena
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

24/01/09 - Tisettanta, Elam e Halifax si presentano alla fiera parigina dedicata alla casa e al design con una proposta di arredamento total look, dalla zona giorno alla cucina, complementi d’arredo compresi.

Infinite possibilità compositive ed estrema eleganza sono le caratteristiche degli innovativi sistemi giorno firmati Tisettanta: Thesis e Metropolis.
Dalla semplice libreria al contenitore sospeso, dalle basi a panca alle credenze: grazie al sistema modulare ad ante (normali, a ribalta o basculanti), tutti gli elementidi Thesis possono essere usati singolarmente, inseriti in soggiorni pre-esistenti o combinati a piacere per creare le forme più svariate.
Progettato dal Tisettanta Design Lab, Thesis unisce armoniosamente essenzialità e audacia, esaltate dal prezioso gioco di luci e ombre creato dalle diverse profondità tra contenitori, basi e top: il profilo di cassetti e cassettoni viene sottolineato da una sottile cornice a contrasto, che dona profondità e personalità all’arredo esaltandone la pura linearità, quasi fosse la cornice di un’opera d’arte contemporanea.

Massima personalizzazione anche per Metropolis, la griglia attrezzabile recentemente rinnovata grazie alla rivisitazione estetica e all’aggiunta di caratteristiche orginali.
Il nuovo look di Metropolis, a cura del Tisettanta Design Lab, presenta l’innovativa finitura ‘tuttolucido’ che, applicata a tutta la superficie del mobile (struttura compresa), conferisce al sistema e all’ambiente circostante estrema omogeneità ed eleganza.
Metropolis unisce funzionalità, design e tecnologia: vani, boiserie, libreria, contenitore TV adatto per i più moderni schermi al plasma e contenitori con coppie di ante reversibili, dietro alle quali è possibile disporre Hi-Fi e postazione home-office, oppure uno scrittoio, inserito nello spessore di un ripiano.
Nella versione libreria senza schienale, Metropolis è corredato di una scala che può scorrere lungo tutta la superficie (su una sbarra di scorrimento a sezione quadrata), facilitando l’accesso ai livelli più alti.

Dalla zona living alla cucina, che vede protagonista il “Kitchen System” di Elam, marchio storico nel panorama del design italiano. La fiera parigina accoglie Soya, la cucina Elam ‘sospesa’… perché non appoggiata direttamente sul pavimento. Funzionalità, organizzazione degli spazi ed essenzialità rispecchiano gli standard della firma del Elam Design Lab; a renderla unica ed innovativa, la linearità abbinata a strutture autoportanti che permettono di creare un locale professionale che rispecchi le proprie esigenze, eludendo le disposizioni forzate per adattarsi alle caratteristiche e ai vincoli spaziali del proprio ambiente cucina.
La vasta gamma di materiali e finiture tra cui scegliere consente, inoltre, di personalizzarne ogni aspetto al fine di realizzare la combinazione che meglio rappresenta le proprie aspettative.

Protagonista di ogni moderna cucina open space come della zona giorno, il tavolo è il complemento d’arredo di cui non si può fare a meno. Tisettanta presenta Ester: nome femminile per un design, firmato David Bracciali, decisamente maschile e geometrico. Primo tavolo della collezione Halifax con top in vetro, Ester è un mix di materiali diversi: supporti centrali in alluminio lucido, base in marmo (marmo di Carrara bianco o marmo nero Marquinia ), in laccati lucidi o in essenza pregiate.

Tisettanta, Elam, Halifax: il design italiano in scena. 


TISETTANTA

Via Tofane, 37
20034  Giussano  (MI)

T.+39 03623191
F. +39 0362319300

www.tisettanta.it
[email protected]

 




Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/05/2009
L'abitare secondo TISETTANTA
Geometrie, volumi e design in scena

01/04/2009
Nuove geometrie e volumi per TISETTANTA
Paolo Piva per il Salone del Mobile '09

22/10/2008
Con Revit Architecture accesso gratuito alle librerie parametriche delle collezioni Tisettanta
Per tutti gli architetti e i designer utenti dei software Autodesk Revit e AutoCAD



ULTIME NEWS SU DESIGN NEWS
12.05.2025
'Una generosa lounge chair adagiata a terra'
09.05.2025
Una cucina in HIMACS dai colori vivaci e giocosi
07.05.2025
Un lettino outdoor minimale e rigoroso
le altre news

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata