SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

RUBINETTERIA STELLA sperimenta materiali inediti
Titanio e Fibra di Carbonio per la Serie Stella
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/04/09 - Il costante impegno di Rubinetterie Stella nella ricerca, l’ha portata a creare soluzioni inedite di una Serie contemporanea molto apprezzata: Stella.

Con Serie Stella, originale declinazione contemporanea del classico rubinetto a quattro punte ideata nel 2007 dall’architetto Luca Scacchetti, l’azienda sperimenta per la prima volta l’utilizzo di due interessanti materiali, decisamente insoliti nel settore: la fibra di carbonio e il titanio.

La scelta d’impiegare dei materiali del tutto inusuali per le rubinetterie è stata determinata da diversi fattori. L’intento principale era quello di accrescere la resistenza all’uso dei propri prodotti; sia il titanio che la fibra di carbonio, infatti, sono materiali ultra resistenti alla corrosione. Ma oltre alle ragioni pratiche e tecniche, Stella ha pensato anche alla novità che avrebbe potuto offrire ai propri Clienti proponendo un prodotto particolare e innovativo.
 
Tra gli aspetti più significativi della FIBRA DI CARBONIO vi sono la leggerezza e la straordinaria resistenza meccanica. La finitura superficiale, inoltre, è particolarmente interessante con la sua tendenza al grigio antracite e un effetto tono su tono velatamente maculato. Vista la resa estetica insolita, Stella in fibra di carbonio si presenta come la scelta ideale per Clienti esigenti che ricercano un rubinetto innovativo.

Il TITANIO, invece, presenta caratteristiche meccaniche e di leggerezza eccezionali, oltre a essere fisiologicamente inerte, caratteristica che lo rende particolarmente adatto per l’impiego in implantologia e in aeronautica. La resa visiva di questa finitura richiama la colorazione dell’acciaio inox, ma da questo se ne distanzia per la velata opacizzazione presente in superficie oltre che per la resa cromatica nel complesso molto più calda.
Il titanio non richiede nessun tipo di trattamento superficiale, ma la sua difficile lavorazione rende questa finitura particolarmente costosa.

Rubinetterie Stella, avvalendosi di materiali insoliti per il settore, ribadisce la sua attenzione per l’innovazione “funzionale”: non guarda cioè alla novità fine a sé stessa, ma ricerca costantemente il miglioramento tecnico – meccanico unendolo imprescindibilmente alla cura per il design.

Queste nuove declinazioni di Serie Stella, ideata dall'Architetto Luca Scacchetti nel 2007, sono state presentate in occasione dell'anteprima del Fuorisalone 2009 nello Showroom  di Rubinetterie Stella a Milano.  

Rubinetterie Stella S.p.A.
Via Unità d'Italia, 1
 28100 Novara
Tel.0321 473 351

www.rubinetteriestella.it
[email protected]






Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/03/2012
Stella: 130 anni di storia, design, prestigio
Il libro indaga la ricerca dell'eccellenza

02/11/2011
Funzionalità, eleganza e affidabilità Stella in cucina
Ampio ventaglio di nuove soluzioni per il lavello

23/09/2011
Stella: innovazione tecnica ed ecologia ai massimi livelli
Presentata la nuova cartuccia brevettata da 28mm

28/07/2011
Rubinetterie Stella: anteprima CERSAIE 2011
Le nuove proposte dedicate a cucina, alberghi e al rispetto dell’ambiente

18/12/2009
I nuovi soffioni doccia di RUBINETTERIA STELLA
Collezioni Storica e Contemporanea

03/11/2009
Nasce il nuovo sistema TC Stella
Molto più di un miscelatore monocomando

30/06/2009
STELLA partecipa a Cersaie '09
Tradizione e modernità s’incontrano!

17/02/2009
Serie Eccelsa di RUBINETTERIA STELLA
Dal periodo cubista ad oggi

10/09/2008
Fabio Novembre e Rubinetteria Stella presentano Slow the Flow System
Il perfetto connubio tra ricerca tecnica ed estetica



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
RUBINETTERIE-STELLA

1
2
3
4
5
6
 »
ITALICA 3225
SIRIUS
SIRIUS
SIRIUS
ECCELSA 3230
ECCELSA 3224P
ECCELSA 3274RG306
FIRENZE IS3296
ITALICA 0/154
ITALICA 0/152
1
2
3
4
5
6
 »

RUBINETTERIE-STELLA

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata