extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Concluso il Concorso nazionale di Bioarchitettura
La bioarchitettura per riqualificare Piazza A. Pecile a Roma
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CONCLUSO IL CONCORSO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA
07/09/2006 - Nell'ambito del convegno "NUOVE REGOLE PER NUOVE CASE - Requisiti minimi di efficienza energetica", svoltosi lo scorso 27 febbraio, quale evento inaugurale di CASAIDEA alla Fiera di Roma, è stato presentato il Concorso Nazionale di Bioarchitettura bandito dall’INBAR (Istituto Nazionale di Bioarchitettura) per la riqualificazione dello spazio urbano di Piazza A. Pecile, nel Municipio XI del Comune di Roma.
Le ipotesi progettuali dovevano fornire indicazioni distributive, tecniche ed architettoniche, mirate alla riqualificazione degli spazi in oggetto, con l'obiettivo di tutelare la salute psico-fisica degli abitanti attraverso la realizzazione di uno spazio-piazza pedonale dove fosse facile la socializzazione tra i cittadini e al tempo stesso limitare l'inquinamento atmosferico adottando soluzioni tecnologiche e materiali ecosostenibili secondo le linee Guida della Bioarchitettura.

La giuria, costituita da Enrico Fossa, Vincenzo Naso, Paola Rossi, Luca Rubini e Ugo Sasso, ha attribuito 3 Premi e 2 Menzioni.

1° Premio
arch. Daniele Durante (capogruppo)
arch. Davide Marchetti
arch. Michele Crò

2° Premio
arch. Luca Mazzeri (capogruppo)
arch. Liliana Leone
arch. Andrea Demori

3° Premio
arch. Alessandro Castellano (capogruppo)
arch. Paolo Castellano
arch. Marco Russiello
ing. Paolo Castellaneta
geom. Giuseppe Mele
geom. Antonio Coletti

1° Menzione
arch. Nicoletta De Felice (capogruppo)
arch. Sara Colaruotolo
arch. Manuela Rocchi
arch. Francesca Sperati

2° Menzione
arch. P. Veronica Dell’Aira (capogruppo)
arch. Misino Paola
arch. Alessio Tommasetti
arch. Rosa Topputo.

  Scheda progetto: 1° premio Concorso INBAR
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: 2° premio Concorso INBAR
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: 3° premio Concorso INBAR
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
daniele durante_studiobv36

1° premio Concorso INBAR
  Scheda progetto:
Luca Mazzari

2° premio Concorso INBAR
  Scheda progetto:


3° premio Concorso INBAR

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata