Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Koolhaas disegna un "occhio luminoso" per Shenzhen
OMA vince la Crystal Island Competition
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/06/2009 – La cittĂ  di Shenzhen (Cina) si affida nuovamente a Rem Koolhaas ed al suo Office for Metropolitan Architecture (OMA), giĂ  autore della costruenda Borsa Valori (SSE – Shenzhen Stock Exchange (che aprirĂ  al pubblico nel 2010) per la progettazione di una nuova opera.
 
Il team olandese, in collaborazione con lo studio Urbanus (Shenzhen), ha superato 31 concorrenti meritando il primo premio nel concorso internazionale “Crystal Island”, finalizzato alla progettazione di un nodo trasporti e landmark pubblico nel nuovo centro creativo al cuore della metropoli cinese. La cittĂ  di Shenzen ha lanciato la competizione a seguito del conseguimento del titolo di "CittĂ  del design", attribuitole nel 2008 dall’UNESCO.
 
Nella proposta di OMA, il complesso, collocato su 20 ettari di paesaggio, parchi e giardini, ospita gruppi di piccoli edifici e padiglioni chiamati “Villaggi del Design”. Le molteplici infrastrutture sono collegate da un “anello di connessione” pedonale sopraelevato, mentre un sistema di nuovi sottopassaggi collega le stazioni ferroviarie e della metropolitana, fornendo accesso diretto al centro autobus e taxi, alle aree per lo shopping, al Municipio, ed al Creative Center.
 
Al centro dei due percorsi (uno sopraelevato, l’altro sotterraneo) sorge quello che il team ha definito "Shenzhen Eye" (alla lettera “Occhio di Shenzen”). “PiĂą che di un oggetto, qui siamo in presenza di un vuoto sferico e simbolico, uno "Spazio d’Immaginazione” aperto, libero, orientato alla creativitĂ , dove si concentrino l’energia di Shenzen ed i progetti futuri della cittĂ . Il Creative Center sarĂ  un luogo capace di favorire l’urbanitĂ  senza la densitĂ  e di facilitare l'aggregazione attraverso un sistema di attivitĂ  interconnesse. Le industrie creative, precedentemente sparse nella cittĂ , saranno unite da un’infrastruttura connettiva e verranno sviluppate in un contesto molteplice, permeabile e aperto verso le attivitĂ  creative”, hanno dichiarato i progettisti del team.

  Scheda progetto: Shenzhen Crystal Island
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/01/2010
Hong Kong: Koolhaas firma il campus del Chu Hai College
Nuovo successo per la neonata divisione 'Asia' dello studio OMA

26/11/2007
Cina: lavori al via per la Borsa di Shenzhen
Il progetto è firmato dall’olandese Rem Koolhaas (OMA)



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Office for Metrpolitan Architecture (OMA), Urbanus

Shenzhen Crystal Island

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata