19/06/2009 – La cittĂ di Shenzhen (Cina) si affida nuovamente a Rem Koolhaas ed al suo Office for Metropolitan Architecture (OMA), giĂ autore della costruenda Borsa Valori (SSE – Shenzhen Stock Exchange (che aprirĂ al pubblico nel 2010) per la progettazione di una nuova opera.
Il team olandese, in collaborazione con lo studio Urbanus (Shenzhen), ha superato 31 concorrenti meritando il primo premio nel concorso internazionale “Crystal Island”, finalizzato alla progettazione di un nodo trasporti e landmark pubblico nel nuovo centro creativo al cuore della metropoli cinese. La cittĂ di Shenzen ha lanciato la competizione a seguito del conseguimento del titolo di "CittĂ del design", attribuitole nel 2008 dall’UNESCO.
Nella proposta di OMA, il complesso, collocato su 20 ettari di paesaggio, parchi e giardini, ospita gruppi di piccoli edifici e padiglioni chiamati “Villaggi del Design”. Le molteplici infrastrutture sono collegate da un “anello di connessione” pedonale sopraelevato, mentre un sistema di nuovi sottopassaggi collega le stazioni ferroviarie e della metropolitana, fornendo accesso diretto al centro autobus e taxi, alle aree per lo shopping, al Municipio, ed al Creative Center.
Al centro dei due percorsi (uno sopraelevato, l’altro sotterraneo) sorge quello che il team ha definito "Shenzhen Eye" (alla lettera “Occhio di Shenzen”). “PiĂą che di un oggetto, qui siamo in presenza di un vuoto sferico e simbolico, uno "Spazio d’Immaginazione” aperto, libero, orientato alla creativitĂ , dove si concentrino l’energia di Shenzen ed i progetti futuri della cittĂ . Il Creative Center sarĂ un luogo capace di favorire l’urbanitĂ senza la densitĂ e di facilitare l'aggregazione attraverso un sistema di attivitĂ interconnesse. Le industrie creative, precedentemente sparse nella cittĂ , saranno unite da un’infrastruttura connettiva e verranno sviluppate in un contesto molteplice, permeabile e aperto verso le attivitĂ creative”, hanno dichiarato i progettisti del team.
|