extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


I cinque finalisti della Tour Signal a La Défense
Ferrier, Foster, Libeskind, Nouvel e Wilmotte
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/03/2008 - Lo scorso 11 marzo al MIPIM di Cannes sono stati resi noti i nominativi dei 5 finalisti per il concorso internazionale di progettazione, bandito da EPAD (Etablissement Public d'Aménagement de La Défense) della Tour Signal a La Défense di Parigi.

Si tratta di:
• Jacques Ferrier Architectures with Hermitage
• Foster + Partners Ltd with Compagnie La Lucette
• Studio Libeskind Architect with ORCO PROPERTY GROUPE
• Ateliers Jean Nouvel with MEDEA Layetana Desarollos Immobiliarios
• Wilmotte et Associés SA with Groupe Financière Centuria / Bouygues Immobilier.

Per EPAD il progetto della Tour Signal, che sarà completato nel 2015, sarà il simbolo del rinnovamento del business district de La Défense. Il nuovo edificio multipiano aggiungerà un innovativo concetto di Alta Qualità Emotiva ai precedenti edifici storici e simbolici del distretto, come CNIT e Grande Arche.

Per questo concorso EPAD ha deliberatamente non imposto un lotto. I candidati erano tutti liberi di scegliere il proprio ambito progettuale dagli ingressi al business district (porte sud e ovet) ai siti oggetto di demolizioni.

Jean Nouvel sceglie l’accesso ovest per far sì che il quartiere de La Défense si apra alla municipalità di Puteaux. L'ambizione di questo progetto è creare una più forte polarità del cuore dell' Ile-de-France.

Foster+Partners intende ribilanciare lo skyline del lato meridionale de La Défense, unendo la nuova strada trasversale che conduce dalla porta ovest all’Esplanade.

Jacques Ferrier Architecture, presenta con il suo ‘Hermitage Plaza’, un progetto innovativo e ambizioso che mira a segnare lo skyline parigino con un edificio a doppia torre di 300 m.

Lo Studio Libeskind Architect ricorre, invece, a forme semplici che si intrecciano tra loro.

Infine Jean-Michel Wilmotte sceglie di concentrasi su un singolo edificio dalla forma forte e completamente nuova. Crea tre entità indipendenti adagiate su un unico cuore comune che danno l’idea di tre pilastri che si ergono verso il cielo, la cui rotazione enfatizza il concetto di “segnale”.

  Scheda progetto: Tour Signal a La Défense
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Tour Signal a La Défense
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Tour Signal a La Défense
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/05/2008
Tour Signal a la Défense: vince Jean Nouvel
La torre destinata a diventare il nuovo simbolo della Parigi contemporanea



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
1
2
  Scheda progetto:
Ateliers Jean Nouvel

Tour Signal a La Défense
  Scheda progetto:
Jacques Ferrier Architecte

Tour Signal a La Défense
  Scheda progetto:
Studio Daniel Libeskind

Tour Signal a La Défense

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata