SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Design Finlandese: a Roma il Talk con Harri Koskinen
L’evento nell’ambito del Festival Novembre Nordico 2023
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
DESIGN FINLANDESE: A ROMA IL TALK CON HARRI KOSKINEN
15/11/2023 - Harri Koskinen, uno dei designer finlandesi contemporanei più famosi al mondo, è il protagonista dell’incontro ospitato giovedì 16 novembre 2023, dalle 18 alle 19, presso Rinascente Roma Via del Tritone, Design Supermarket, piano -1.
 
L’evento, promosso e patrocinato dall’Ambasciata di Finlandia in Italia, è curato da Arianna Callocchia e organizzato nell’ambito del Festival Novembre Nordico 2023 in collaborazione con Rinascente Roma Via del Tritone. Partner dell’iniziativa lo IED Roma – Istituto Europeo di Design, Palazzo Ripetta e le aziende finlandesi Artek e Finnair. Introduce e modera Gianfranco Bombaci, Head of School of Design, IED Roma.
 
Harri Koskinen presenterà, in esclusiva e in anteprima per l’Italia, una selezione di alcuni dei suoi progetti di product ed interior design significativi per il loro approccio sostenibile che combina semplicità, materiali naturali e bellezza senza tempo con una particolare attenzione ai bisogni dell’essere umano. La nuova linea di stoviglie Kuulas, Iittala x Finnair, le lampade in vetro soffiato a mano Souffle d'Hermès, le K Chairs & Ottomans di Woodnotes e il Maja Hotel a Kyoto, una reinterpretazione del classico hotel a capsula giapponese, sono solo alcuni dei progetti che verranno illustrati dal designer finlandese.
 
Durante l’incontro verrà presentato anche l’approccio di Artek alla sostenibilità attraverso gli iconici Stool 60, progettati da Alvar Aalto nel 1933. L’azienda finlandese fabbrica continuativamente da 90 anni questo leggendario progetto di design. Semplici e ingegnosi nella costruzione, i prodotti di Artek sono immuni alle mode e mantengono il loro fascino con il passare degli anni. Lo Stool 60 ha da sempre un basso impatto ecologico: fabbricato in Finlandia, il suo legno massello di betulla da foreste locali, viene curvato per ottenere le caratteristiche gambe a L. Tutti gli scarti della produzione delle gambe sono utilizzati per realizzare il sedile circolare e alimentare la fabbrica. Allo stesso tempo, grazie al numero esiguo di componenti, da sempre lo Stool 60 viaggia in flat packaging, rendendo il trasporto economico ed ecologico. Per celebrare l’anniversario dello Stool 60 sono state realizzate 3 edizioni speciali: Stool 60 Kontrasti che celebra la costruzione dello sgabello, Stool 60 Loimu, prodotto con una rara variante di betulla fiammata, e Stool 60 Villi, in collaborazione con Formafantasma, che incoraggia un uso più ampio e responsabile della betulla finlandese.

 
 

  Scheda evento:
Convegno:
16/11 RINASCENTE, VIA DEL TRITONE, ROMA
Design Finlandese: Talk con Harri Koskinen



' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.10.2025
Grand Hotel San Pellegrino: una nuova Belle Époque per l’icona Liberty della Valle Brembana
16.10.2025
Il Nuovo Teatro dell’Opera di Hanoi: Renzo Piano firma la "perla architettonica" del West Lake
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
  Scheda evento:
16/11 RINASCENTE, VIA DEL TRITONE, ROMA
Design Finlandese: Talk con Harri Koskinen

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Hind Rabii
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata