Nuova D180

Lema

Warli

Flow


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Giornate dell’architettura 2021 Alto Adige
Tre fine settimana dedicati ai “Luoghi di appartenenza”
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/09/2021 - “Luoghi di appartenenza”: è questo il motto dell’edizione 2021 delle Giornate dell’architettura, organizzati dalla Fondazione Architettura Alto Adige, che quest’anno si diluiscono su più fine settimana per permettere a tutti di partecipare agli itinerari proposti in modo agevole.
 
“La nostra regione” dichiarano gli organizzatori “appare – a noi che la abitiamo, ma anche ai milioni di ospiti – non come la somma di luoghi separati o di singoli eventi, ma come un’opera unica. Quasi una grande scultura. Tuttavia, questa scultura non ha un autore unico, è una composizione collettiva; e non è stata plasmata una volta per sempre, infatti non è sufficiente lucidarla con cura.
A guardarla da vicino anzi è un brulichio di trasformazioni che ne mutano di anno in anno la pelle, che potrebbero corromperne delle parti o renderla, al contrario, mutevole e ancora più affascinante.
Ecco che le giornate dell’architettura sono un modo per acuire la vista, per fermarsi a guardare i dettagli, per riflettere sul modo in cui interagiscono i nostri nuovi interventi sull’immagine complessiva, sulla responsabilità che ognuno ha nel porre mano a quest’opera comune che appartiene a tutti”.

 
Ci si muoverà tra un edificio e l’altro per conoscere queste nuove architetture, ma soprattutto per metterle insieme, per capire come stiano una accanto all’altra e come, insieme a ciò che già c’era, stiano mutando il volto della nostra regione.
 
Architetti, artigiani e committenti accompagneranno i visitatori in residenze private, masi ristrutturati e molti altri edifici pubblici e privati, collocandoli nel loro contesto geografico e culturale.
 
Le visite guidate si terranno a Lana, a Lasa, all’abbazia di Monte Maria, nella Bassa Atesina, a Bressanone e Funes, in Val Casies, in Val Gardena, a Vipiteno, sul Renon e a Bolzano.
 
Il programma prevede anche un interessante tour dedicato ai bambini, durante il quale i piccoli potranno calarsi nei panni di mastri costruttori e costruttrici.
 
La partecipazione alle visite guidate è possibile previa prenotazione sul sito web delle Giornate dell’architettura. All’inizio della visita sarà richiesto di esibire il green pass.
 

  Scheda evento:
18/09-03/10 ALTO ADIGE
Giornate dell’architettura 2021








Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.05.2025
I Premi della Biennale Architettura 2025
13.05.2025
Canal Café: alla Biennale si beve caffè fatto con l’acqua purificata dei canali
12.05.2025
Il Padiglione Italia alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
15/05/2025 - ny
NYCxDESIGN 2025

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
18/09-03/10 ALTO ADIGE
Giornate dell’architettura 2021

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

extra_Flou
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata