extra_TEMPRAGLASS

extra_Dedon


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Alla fondazione Prada debutta il cinema all'aperto
Via le pareti per la rassegna cinematografica “Multiple Canvases” in programmazione fino al 25 settembre
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia
05/07/2021 - Torna il cinema nella corte della Fondazione Prada di Milano che inaugura col programma curato da Luigi Alberto Cippini e dal titolo Multiple Canvases con una radicale trasformazione della sala.

Fino al 25 settembre infatti, a Largo Isarco 2 le pareti mobili dell'edificio Cinema verranno fatte slittare aprendo completamente la sala e creando un ambiente ibrido, una sala di proiezione caratterizzata da una costante osmosi visiva tra lo spazio interno, i cortili e le altre strutture del complesso architettonico concepito da Rem Koolhaas.

“Multiple Canvases” combina in un’unica rassegna le opere selezionate da quattro artisti diversi: Simon Fujiwara, Peter Fischli, Goshka Macuga e Betye Saar che contribuiscono con i loro progetti all’attività espositiva in corso nelle sedi di Milano e Venezia. Un nuovo format che reinventa “Soggettiva”, una delle sezioni che compone la sua programmazione abituale, in cui è possibile individuare una pluralità di riferimenti ideali e culturali impiegati dai quattro artisti nei progetti concepiti per Fondazione Prada.

Come spiega Luigi Alberto Cippini, il curatore dell’attività cinematografica della Fondazione, “il cinema può essere inteso come un progetto di sogno collettivo che collega soggettività e materiali visivi attraverso la profondità del singolo individuo e la forma dell’incontro sociale. ’Multiple Canvases’ ibrida le preferenze visive profondamente personali di quattro artisti internazionali testando la forma della screening list come una pratica di scrittura e un progetto collettivo.”

Dal 2 al 24 luglio, per tre sere a settimana, dal giovedì al sabato, alle ore 21.45, saranno proiettate cinque pellicole della serie “Multiple Canvases”: Orphée noir (1959) di Marcel Camus (selezionato da Betye Saar); Bara No Soretsu – Funeral Parade of Roses (1969) di Toshio Matsumoto e Nippon Sengoshi – Madamu Onboro No Seikatsu – History of Postwar Japan as Told by a Bar Hostess (1970) di Shohei Imamura (selezionati da Simon Fujiwara); Nostalgia de la luz (2016) di Patricio Guzmán e Sayat Nova / Nran Guyne – Il colore del melograno (1966) di Sergej Paradžanov (selezionati da Goshka Macuga).
 

  Scheda evento:
02/07-25/09 FONDAZIONE PRADA, LARGO ISARCO 2, MILANO
Multiple Canvases



Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia


Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia


Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia


Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia


Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia


Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia


Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia


Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia


Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia


Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia



Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.08.2025
Rifugio Petrarca: architettura resistente e dialogo con il paesaggio alpino
20.08.2025
In Cina nasce un parco comunitario di 13.000 mq stampato in 3D
19.08.2025
Il restauro dell’Orto Botanico di Parma: nuove serre e percorsi sensoriali
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia
Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia
Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia
Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia
Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia
Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia
Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia
Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia
Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia
Fondazione Prada, Milano, Cinema. Ph Delfino Sisto Legnani e Piercarlo Quecchia
1
2
3
4
  Scheda evento:
02/07-25/09 FONDAZIONE PRADA, LARGO ISARCO 2, MILANO
Multiple Canvases

 NEWS CONCORSI
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata