SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Dekton® Trilium si aggiudica il German Design Award 2018
La superficie ultracompatta Cosentino composta per l’80% da materiali riciclati
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/11/2017 - Dekton® Trilium, la superficie ultracompatta Cosentino progettata per il mondo dell’architettura e del design, si è aggiudicata il Winner Award nella categoria Materiali e Superfici ai German Design Award 2018  
 
Il German Design Award è il riconoscimento internazionale del German Design Council, autorità e marchio leader nel settore del design, che si pone come obiettivo quello di scoprire, presentare e dare visibilità ai trend più esclusivi nel panorama del design internazionale. Ogni anno vengono premiati i progetti e i prodotti più innovativi e all’avanguardia.  
 
Dal suo esordio nel 2012, il German Design Award è cresciuto rapidamente: inizialmente erano circa 1.500 le candidature presentate alla giuria, quest’anno sono state più di 5.000. Tra queste, Dekton® Trilium si è distinto ottenendo il Winner Award nella categoria Materiali e Superfici.  
 
Trilium è la prima proposta ecologica all’interno della gamma di superfici ultracompatte Dekton® by Cosentino: composta per l’80% da materiali riciclati, rappresenta la perfetta combinazione tra estetica e performance tecniche con un’anima rispettosa dell’ambiente.   
 
Ispirato all'effetto industriale dell'acciaio ossidato, Dekton® Trilium è caratterizzato da un mix di sfumature vulcaniche che spaziano dai grigi, ai marroni, ai neri più profondi, per creare un effetto ruggine inaspettatamente liscio al tatto. Il gioco di chiaroscuri crea un forte contrasto dall’effetto metallico in grado di conferire alla superficie una texture estremamente genuina. 
 
Dekton® Trilium è il primo dei quattro rivoluzionari colori dal carattere urbano ed ecologico appartenenti alla nuova Dekton® Industrial Collection. Trilium, Nilium, Radium e Orix, rievocano i tratti del metallo ossidato e arrugginito dal tempo, regalando superfici dai motivi irregolari e dall’aspetto ibrido, le cui origini derivano da pietre naturali esotiche deteriorate da agenti atmosferici. 
 

Cosentino su ARCHIPRODUCTS



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/05/2019
Benjamin Hubert racconta Raytrace
L'installazione immersiva realizzata con le superfici Dekton® di Cosentino

18/03/2019
Raytrace: acqua, luce e architettura
L'installazione immersiva firmata Benjamin Hubert per Cosentino

05/03/2019
Kap West, il visionario complesso a Monaco
Dekton® by Cosentino riveste la facciata dell'edifico e ne definisce l'immagine

05/12/2018
Dekton® by Cosentino presenta Bruno e Milar
Nuove tonalità scure e opache arricchiscono il portfolio del brand da Novembre 2018

16/10/2017
Intensità cromatica ed elevate proprietà meccaniche
Le nuove superfici Silestone® con tecnologia N-Boost

21/08/2017
Velvet touch per le superfici in quarzo
Gruppo Cosentino presenta Suede, la nuova finitura opaca di Silestone®

01/08/2017
Cosentino presenta Integrity Top
Il nuovo lavello da cucina realizzato con un unico blocco di Silestone®

15/02/2017
Sensa® by Cosentino
I nuovi graniti dal gusto esotico con protezione antimacchia

11/01/2017
'Managing Dissidence'
Gruppo Cosentino sponsor del progetto promosso dallo studio Bolleria Industrial

07/12/2016
Gruppo Cosentino per la Rafa Nadal Academy by Movistar
40.000 m2 di superficie ultracompatta Dekton®

30/11/2016
Bianco puro, brillante e luminoso
Silestone® presenta Iconic White

14/10/2016
Cosentino City inaugura a Londra
Nel cuore di Clerkenwell un nuovo spazio espositivo e di lavoro



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
COSENTINO

1
2
3
4
5
6
 »
SILESTONE® LOFT CAMDEN
SILESTONE® ETERNAL MARQUINA
SILESTONE® ETERNAL NOIR
SILESTONE® ETERNAL SILKEN PEARL
DEKTON® FEROE
DEKTON® BALTIC
DEKTON® OPERA
SILESTONE® ETERNAL SERENA
SILESTONE® ETERNAL EMPERADOR
SILESTONE® ETERNAL STATUARIO
1
2
3
4
5
6
 »

COSENTINO

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata