SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Benjamin Hubert racconta Raytrace
L'installazione immersiva realizzata con le superfici Dekton® di Cosentino
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Raytrace by Benjamin Hubert_Image Credit - David Zanardi Raytrace by Benjamin Hubert_Image Credit - David Zanardi
15/05/2019 - Durante la Milano Design Week Cosentino ha presentato Raytrace, l’installazione creata da Benjamin Hubert: un’affascinante esperienza interattiva che celebra l’armonia fra natura, luce e architettura.



Posizionato negli spazi scuri e suggestivi delle gallerie di Ventura Centrale, Raytrace è un tunnel triangolare lungo 25 metri e alto 6 composto da superfici Dekton®. Queste superfici, apparentemente in equilibrio su un unico spigolo, ricreano un passaggio di grandi dimensioni da percorrere per sentirsi così parte integrante dell’installazione. 
 
Raytrace è un progetto pensato per mettere in risalto il grande formato e la complessità della superficie ultracompatta Dekton®. Alla base di tutto c’è un intento poetico di ricreare l’elemento dell’acqua all’interno del materiale impiegando la luce, la forma e l’architettura e offrendo così un’esperienza sorprendente”, racconta Benjamin Hubert, fondatore di LAYER. “L’aspetto più importante di Raytrace è la sensazione che offre. Vogliamo che le persone si sentano autorizzate a toccare e interagire con l’installazione, sperimentando le proprietà uniche di Dekton®”. 

Nella fase di sviluppo di Raytrace, Benjamin Hubert si è ispirato al processo di fabbricazione di Dekton® che vede l’acqua tra gli elementi principali. Attraverso l’impiego del materiale, il designer è riuscito a imitare l’effetto di rifrazione della luce nell’acqua. Entrando nel tunnel si resta ipnotizzati da affascinanti motivi caustici - creati grazie all’inserimento di 29 sfere di vetro e 87 luci a LED - che danzano lentamente sulle superfici, evocando il senso di quiete del mondo sottomarino. Infine, due specchi posti alle estremità del tunnel si riflettono l’uno nell’altro creando l’illusione di uno spazio infinito e lasciando intravedere il gioco di motivi delle pareti interne.
 
Raytrace impiega Dekton® Slim, il nuovissimo spessore ridotto, di soli 4mm, della superficie ultracompatta Dekton®.  Dekton® Slim combina tutta la resistenza e la tecnologia di Dekton® in un formato più sottile e leggero, inaugurando una nuova era nel settore delle superfici e ampliando ulteriormente gli orizzonti della progettazione architettonica. L’elemento triangolare di Raytrace è realizzato con 380 m² di Dekton® Slim Zenith, un bianco intenso dalla finitura opaca. Il pavimento dell’installazione è invece composto da 365 m² di Dekton® (spessore 20 mm) nella tonalità Spectra, una finitura nera lucida parte della collezione Dekton® Basiq Xgloss. Intorno al tunnel triangolare sono stati invece posizionati venti sgabelli in Dekton®, per incoraggiare i visitatori a sedersi e a godersi l’installazione e i suoi suggestivi motivi caustici.

Cosentino su ARCHIPRODUCTS
 


Raytrace by Benjamin Hubert_Image Credit - David Zanardi


Raytrace by Benjamin Hubert_Image Credit - David Zanardi


Raytrace by Benjamin Hubert_Image Credit - David Zanardi


Raytrace by Benjamin Hubert_Image Credit - David Zanardi


Raytrace by Benjamin Hubert_Image Credit - David Zanardi


Raytrace by Benjamin Hubert_Image Credit - David Zanardi


Raytrace by Benjamin Hubert_Image Credit - David Zanardi


Raytrace by Benjamin Hubert_Image Credit - David Zanardi

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/11/2019
Eternal Noir e Silken Pearl. Il fascino unico del marmo
Due nuove proposte Silestone® by Cosentino per la collezione Eternal

25/09/2019
Dekton® Chromica by Daniel Germani
Cosentino presenta Baltic e Feroe, le collezioni ispirate agli angoli più remoti del pianeta

22/08/2019
Cosentino debutta a Cersaie 2019
Le superfici Dekton® e Silestone® in mostra all'interno di 'Famous Bathrooms'

17/06/2019
Cosentino presenta Grip+
Il nuovo trattamento antiscivolo per le superfici ultracompatte Dekton®

29/05/2019
Cosentino presenta le nuove superfici Slim
Le proprietà tecniche di Dekton® in un nuovo formato sottile e leggero

28/05/2019
Dekton® by Cosentino riveste la torre ToHa a Tel Aviv
La superficie ultracompatta in 10 mila dimensioni e finiture diverse

18/03/2019
Raytrace: acqua, luce e architettura
L'installazione immersiva firmata Benjamin Hubert per Cosentino

05/03/2019
Kap West, il visionario complesso a Monaco
Dekton® by Cosentino riveste la facciata dell'edifico e ne definisce l'immagine

15/01/2019
Strutture monolitiche e angoli smussati
Silestone® by Cosentino presenta i lavelli Integrity Q e Marie

05/12/2018
Dekton® by Cosentino presenta Bruno e Milar
Nuove tonalità scure e opache arricchiscono il portfolio del brand da Novembre 2018

29/06/2018
Dekton® sponsor tecnico del premio 'Sustainable Restaurant Award 2018'
Selezionato il ristorante Azurmendi, con sede a Larrabetzu

23/11/2017
Dekton® Trilium si aggiudica il German Design Award 2018
La superficie ultracompatta Cosentino composta per l’80% da materiali riciclati



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
30.04.2025
Minotti e Giampiero Tagliaferri: Libra, geometrie in equilibrio
30.04.2025
Fiori luminosi che 'fioriscono' con un tocco
29.04.2025
Giocoso e scultoreo: l'acchiappasogni di Studiopepe
le altre news

Raytrace by Benjamin Hubert_Image Credit - David Zanardi
Raytrace by Benjamin Hubert_Image Credit - David Zanardi
Raytrace by Benjamin Hubert_Image Credit - David Zanardi
Raytrace by Benjamin Hubert_Image Credit - David Zanardi
Raytrace by Benjamin Hubert_Image Credit - David Zanardi
Raytrace by Benjamin Hubert_Image Credit - David Zanardi
Raytrace by Benjamin Hubert_Image Credit - David Zanardi
Raytrace by Benjamin Hubert_Image Credit - David Zanardi
1
2
3
COSENTINO

1
2
3
4
5
6
 »
SILESTONE® LOFT CAMDEN
SILESTONE® ETERNAL MARQUINA
SILESTONE® ETERNAL NOIR
SILESTONE® ETERNAL SILKEN PEARL
DEKTON® FEROE
DEKTON® BALTIC
DEKTON® OPERA
SILESTONE® ETERNAL SERENA
SILESTONE® ETERNAL EMPERADOR
SILESTONE® ETERNAL STATUARIO
1
2
3
4
5
6
 »

COSENTINO

 NEWS CONCORSI
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
+23.04.2025
Aperto il bando per il workshop di progettazione del paesaggio 2025
tutte le news concorsi +

extra_Eclisse
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata