extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Il padiglione di Mies si veste di bianco
Ancora pochi giorni per visitare l'intervento di Anna & Eugeni Bach
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/11/2017 - Ancora pochi giorni per visitare il Padiglione di Barcellona di Mies van der Rohe vestito di bianco. Lo scorso 16 novembre il collettivo Anna & Eugeni Bach ne ha proposto al pubblico una versione astratta, ricoperta da una patina di vinile bianco, visitabile fino al 27 novembre 2017.

L'8 novembre il Padiglione ha cominciato a perdere gradualmente la sua materialità attraverso una performance che i visitatori hanno potuto osservare grazie ad una piattaforma situata sulla spianata dell'edificio. Un processo di cancellazione che ha avuto il suo culmine il 16 novembre, quando è stato restituito al pubblico un edificio completamente bianco dal titolo "mies missing materiality".

Il tentativo di Anna & Eugeni Bach consiste proprio nel trasformare il paradosso in esperienza per spingere il visitatore ad interrogarsi sul valore dell'originale, ma anche per riflettere sull'importanza della materialità per la percezione dello spazio.

Da sempre il Padiglione rappresenta un luogo di ispirazione e sperimentazione per le più note produzioni artistiche e architettoniche. Tra queste gli interventi di SANAA, Jeff Wall, Ai Wei Wei, Enric Miralles, Andrés Jaque, Antoni Muntadas. 
 
 

  Scheda progetto: mies missing materiality
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto
Adrià Goula
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

22/06/2025 - possagno (tv), museo gypsotheca antonio canova (via antonio canova 74)
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Anna & Eugeni Bach

mies missing materiality

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata