extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Architetture d’impresa, edifici industriali nella provincia di Vicenza 1998-2008
Da capannoni industriali a gioielli contemporanei
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/12/2009 – La Sala Lamec della Basilica Palladiana di Vicenza ha da poco inaugurato la mostra “Architetture d’impresa, edifici industriali nella provincia di Vicenza 1998-2008”.
 
L’evento, organizzato dal Centro studi sull’impresa e sul patrimonio industriale della Camera di commercio di Vicenza e patrocinato dall'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Vicenza, passa in rassegna le migliori architetture contemporanee a funzione aziendale realizzate nella provincia di Vicenza negli ultimi 11 anni.
 
Immagini fotografiche, disegni e planimetrie - ma anche le testimonianze degli imprenditori desiderosi di realizzare molto più che semplici capannoni industriali – “raccontano” 15 sedi aziendali che, con la loro presenza, hanno cambiato i connotati alle zone industriali di destinazione, avendo come prerogative principali design, sostenibilità e comfort.

Si tratta di Acque del Chiampo, Applicazioni Plastiche Industriali, Carretta Serramenti, Dainese, Dal Zotto, Diesel Kid e Diesel Props, Bortolo Nardini, Flik, Selle Royal e Technogel, Siggi Group, Sinv, Sonus Faber, Spidi Sport, Telwin e Trend Group. Imprese che, per la realizzazione dei relativi quartieri generali, si sono valse della professionalità di progettisti come: Roberto Tognon, Tiberio Cerato, Giancarlo Zerbato + Giuliano Pasin, Silvia Dainese, Diego Chilò + Fabio Calore + Roberto Girardin, Pierpaolo Ricatti, Massimiliano Fuksas, Valentino Ivano Sebellin, Studio Gerolimetto e Gasparotto + Toso, Alessandro Pizzolato + Umberto Marin, ASA Studioalbanese, Studio traverso-vighy, Vittorio Veller, Atelier Mendini.
 
La mostra sarà visitabile fino al prossimo 17 gennaio 2010, tutti i giorni, dal martedì alla domenica (10.30-13 e 15-19).

  Scheda progetto: Distilleria Nardini
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Centro logistico
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
18/12-17/01 BASILICA PALLADIANA - VICENZA
Architetture d’impresa


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Fuksas

Distilleria Nardini
  Scheda progetto:
Silvia Dainese Studio + dns dsn

Centro logistico
  Scheda evento:
18/12-17/01 BASILICA PALLADIANA - VICENZA
Architetture d’impresa

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata