extra_Dedon

extra_TEMPRAGLASS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


‘Milano la Città che sale’ all’Urban Center
I modelli degli edifici che cambiano lo skyline milanese
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/02/2008 - Si è inaugurata lo scorso 14 febbraio e rimarrà aperta al pubblico fino al 10 aprile all'Urban Center (Galleria Vittorio Emanuele 11/12) a Milano, l'esposizione dei modelli dei nuovi edifici in altezza dal titolo ‘Milano la Città che sale’, prima raccolta inedita e originale dei progetti in corso di realizzazione nel capoluogo lombardo.

«I grattacieli, elementi essenziali della vita moderna, per la loro presenza prorompente sono sempre stati destinati ad essere la tipologia più discussa. Costituiscono, quindi, un eccellente punto di partenza per il dibattito sulle trasformazioni urbane in corso a Milano. Di fronte ad una crescita verticale della città, infatti, occorre esplorare le potenzialità ed il significato di queste nuove figure architettoniche e sostenere la costruzione di una trama di spazi pubblici e di relazioni che ne promuova le capacità di accoglienza e vivibilità. La città sale, alza il profilo del suo skyline, crea un nuovo paesaggio».
« “Milano la città che sale” , esposizione dei modelli dei nuovi edifici in altezza, è un’occasione di riflessione e confronto sulle opportunità e sui caratteri di queste costruzioni e su uno skyline in continua crescita. Urban Center offre a tutti i visitatori la possibilità di osservare una raccolta inedita e originale dei progetti in corso di realizzazione che contribuiranno a promuovere una nuova immagine di città».
L'esposizione è curata dagli architetti Anna Giorgi e Alfredo Spaggiari, Direttore Urban Center, con la collaborazione dell'architetto Massimo Tiano.

L'Urban Center di Milano, primo centro multimediale italiano per l'informazione e la partecipazione sui progetti di sviluppo del territorio, è uno spazio di relazioni rivolto alla città e al mondo per accogliere e raccontare le grandi trasformazioni urbane che ci attendono nel prossimo futuro. Ubicato nella Galleria Vittorio Emanuele, URBAN CENTER organizza esposizioni, conferenze, workshop in collaborazione con soggetti pubblici e privati, con operatori del settore immobiliare, con professionisti ed esponenti del mondo della cultura.

Per maggiori informazioni: Urban Center


  •   invito inaugurazione

  •   elenco edifici


  •   Scheda evento:
    Mostra:
    15/02-10/04 MILANO
    Milano la città che sale


    Consiglia questa notizia ai tuoi amici

    ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
    22.08.2025
    Rifugio Petrarca: architettura resistente e dialogo con il paesaggio alpino
    20.08.2025
    In Cina nasce un parco comunitario di 13.000 mq stampato in 3D
    19.08.2025
    Il restauro dell’Orto Botanico di Parma: nuove serre e percorsi sensoriali
    le altre news


    EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
    30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
    INTRECCI•INTERTWININGS

    04/09/2025 - paris
    Maison&objet September 2025

    05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
    Contro la guerra – Sguardi e immaginari

    gli altri eventi
      Scheda evento:
    15/02-10/04 MILANO
    Milano la città che sale

     NEWS CONCORSI
    +22.08.2025
    The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
    +20.08.2025
    Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
    +19.08.2025
    Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
    +14.08.2025
    Design Intelligence Award: aperte le candidature
    +11.08.2025
    Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
    tutte le news concorsi +

    extra_KE_Outdoor_Design
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
    � 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata