SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Ad Anacapri il Festival del Paesaggio 2025 riflette sul tema delle rovine
Fino all’8 novembre, Villa San Michele e il centro storico ospitano due mostre diffuse che intrecciano arte contemporanea, paesaggio e memoria
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Sislej Xhafa Paradiso, 2003, courtesy the artist and GALLERIA CONTINUA, Ph. Oak Taylor-Smith Sislej Xhafa Paradiso, 2003, courtesy the artist and GALLERIA CONTINUA, Ph. Oak Taylor-Smith
12/09/2025 - Fino all’8 novembre 2025 torna ad Anacapri il Festival del Paesaggio, manifestazione ideata e curata da Arianna Rosica e Gianluca Riccio, giunta alla sua nona edizione. Cuore del progetto è il dialogo tra arte contemporanea e paesaggio, quest’anno declinato attraverso la rilettura del tema del Viaggio in Italia e del valore simbolico e culturale delle rovine.

Due mostre tra archeologia e attualità
La mostra principale, Travelogue. Paesaggi con rovine, allestita a Villa San Michele e negli spazi pubblici del centro storico, presenta opere di Alessio de Girolamo, Katarina Löfström, Masbedo, Angelo Mosca, Luca Pancrazzi e Sislej Xhafa. Un percorso tra installazioni, video, arte sonora e interventi site-specific che trasforma Anacapri in un Grand Tour contemporaneo, capace di evocare tracce del passato e visioni future.

In parallelo, la rassegna RUINA. Ricercare un’identità nell’antico e nell’attuale, mette in dialogo i lavori di cinque artiste under 35 – Clarissa Baldassarri, Morena Cannizzaro, Maria Cavinato, Carmela De Falco, Irene Macalli – con il tema della rovina come frammento, soglia, memoria e possibilità di rinascita. Le opere, tra fotografia, scultura e installazione ambientale, offrono nuove letture del paesaggio, tra dimensione intima e storica, archeologica e quotidiana.

Un itinerario visivo diffuso tra rovine e immaginario
Tra le opere più emblematiche: l’arco al neon con la scritta Paradiso di Sislej Xhafa, ironica riflessione sul desiderio turistico; l’installazione sonora di Alessio de Girolamo, che evoca la Capri notturna attraverso un paesaggio acustico astratto; la parete di paillettes cangianti di Katarina Löfström, in dialogo diretto con luce e vento; e Resto, l’opera video di Masbedo girata sul mare di Aci Trezza, che interroga la relazione tra arte, memoria e paesaggio.

Un premio per sostenere i giovani artisti
Tra le novità dell’edizione 2025, la nascita del Premio Jumeirah Capri Palace, che valorizza due tra gli artisti presenti in mostra. I vincitori entreranno a far parte della collezione dell’hotel Jumeirah e riceveranno un contributo a sostegno della loro ricerca. La giuria è presieduta da Cristiana Perrella e composta, tra gli altri, da Angela Tecce e Aldo Cazzullo.
 

  Scheda evento:
07/09-08/11 VILLA SAN MICHELE, ANACAPRI (CAPRI), NAPOLI
Festival del Paesaggio di Anacapri - IX edizione



'Sislej Xhafa Paradiso, 2003, courtesy the artist and GALLERIA CONTINUA, Ph. Oak Taylor-Smith'


'Sislej Xhafa Paradiso, 2003, courtesy the artist and GALLERIA CONTINUA, Ph. Oak Taylor-Smith'

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

gli altri eventi
'Sislej Xhafa Paradiso, 2003, courtesy the artist and GALLERIA CONTINUA, Ph. Oak Taylor-Smith',
'Sislej Xhafa Paradiso, 2003, courtesy the artist and GALLERIA CONTINUA, Ph. Oak Taylor-Smith',
  Scheda evento:
07/09-08/11 VILLA SAN MICHELE, ANACAPRI (CAPRI), NAPOLI
Festival del Paesaggio di Anacapri - IX edizione

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata