MADE expo 2025

CALCETTO BALILLA

Consulenza progettisti

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Il metallo si fa colore, design e cultura
Il colore diventa strumento di dialogo tra forma, funzione e ambiente con Fantin. Non solo finitura, ma linguaggio, emozione e identità
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Wave, design Ruga Perissinotto Wave, design Ruga Perissinotto
14/07/2025 - Strumento di dialogo tra forma, funzione e ambiente, il colore per il metallo Fantin è linguaggio, emozione e identità. Tra 35 finiture indoor e 22 per esterni, la palette di Fantin offre molteplici possibilità compositive, dalla sobrietà dei toni neutri alla forza evocativa delle cromie più sature. 
 
Da sempre strumento espressivo per artisti, architetti e designer, il colore ha il potere di plasmare gli spazi, influenzare le percezioni, creare atmosfere. In questa prospettiva, il brand italiano di lavorazione del metallo Fantin ha fatto della ricerca cromatica una delle sue firme distintive.
 
La ricerca sul tono-su-tono amplifica l’armonia tra superfici e materiali. Un esempio è la Frame Kitchen, che abbina struttura metallica e top in vetro acidato tono su tono, dando vita a composizioni monocromatiche dal forte impatto visivo. Da quest’anno, Frame Sideboard adotta lo stesso accostamento tra metallo e vetro satinato per creare continuità visiva e materica.

Una sensibilità progettuale che unisce rigore formale e delicatezza percettiva e che trova un’eco naturale nel minimalismo cromatico di maestri come Donald Judd, che ha saputo nobilitare l’oggetto riducendolo all’essenziale, o Ellsworth Kelly, che ha trasformato i campi di colore in architetture visive. Come nelle loro opere, nei prodotti Fantin il colore non è decorazione, ma struttura.
 
È pensato per abitare l’oggetto con discrezione e profondità, definendone il carattere in equilibrio con l’ambiente. L’utilizzo del vetro acidato tono su tono ne è un esempio emblematico: una materia che restituisce una vibrazione opaca, in perfetta sintonia con le superfici metalliche, creando paesaggi cromatici minimali, dove forma e colore si fondono in un gesto unico.
 
Con collezioni in metallo 100% riciclabile e una produzione interamente Made in Italy, Fantin lavora esclusivamente metallo verniciato a polveri atossiche, con processi produttivi a basso impatto ambientale e una filiera tracciabile e locale. Ogni prodotto è pensato per durare nel tempo, sia in termini strutturali che stilistici: un approccio che unisce sostenibilità ambientale, economica e culturale.

Fantin su Archiproducts


Frame, design Salvatore Idriolo


Frame, design Salvatore Idriolo


Frame, design Salvatore Idriolo


Hug, design Giulio Iacchetti


Frame, design Salvatore Idriolo


Hug, design Giulio Iacchetti


Hug, design Giulio Iacchetti


Wave, design Ruga Perissinotto


Wave, design Ruga Perissinotto

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/08/2024
Hug di Fantin: design senza confini
La collezione firmata da Giulio Iacchetti si amplia con nuovi elementi, portando un tocco di colore e design anche in giardino

24/06/2024
Fantin sperimenta il metallo curvato
Da un foglio di lamiera piegata in morbide curve nasce il nuovo scrittoio Wave disegnato da ruga.perissinotto

23/05/2024
MInimalismo e colore: Giulio Iacchetti per Fantin
La collezione di arredi in metallo Hug si arricchisce con i nuovi tavoli e sgabelli outdoor e con gli appendiabiti da parete e da terra

28/02/2024
Una vecchia fabbrica di pelletteria diventa uno spazio per vivere, lavorare, ospitare
A Maiorca Fantin arreda un progetto d'interior dal sapore modernista a cura di Chiara Ferrari Studio

09/02/2024
Letto e comodino in un solo elemento: Frame by Fantin
Il caratteristico tubolare a sezione quadrata della collezione Frame si articola in una struttura essenziale e colorata

30/11/2023
Un 'plan libre' per creare, vivere, lavorare e ispirare
La progettista Chiara Ferrari trasforma una vecchia fabbrica del 1934 a Mallorca in spazio polifunzionale con gli arredi Fantin



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.07.2025
“The Playmaker”: a Manchester Boeri Architetti omaggia Sandro Mazzola con un’installazione interattiva
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
Frame, design Salvatore Idriolo
Frame, design Salvatore Idriolo
Frame, design Salvatore Idriolo
Hug, design Giulio Iacchetti
Frame, design Salvatore Idriolo
Hug, design Giulio Iacchetti
Hug, design Giulio Iacchetti
Wave, design Ruga Perissinotto
Wave, design Ruga Perissinotto
1
2
3
FANTIN

1
2
3
4
5
6
FRAME TALL UNITS
FRAME KITCHEN 3 UNITS
FRAME
FRAME
UNO
FRAME
FRAME KITCHEN 2 UNITS
FRAME WORKBENCH
FRAME
FRAME BOISERIE
1
2
3
4
5
6

FANTIN

 NEWS CONCORSI
+14.07.2025
Borse di studio sul paesaggio: il bando dell'undicesima edizione
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata