Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
Tre eventi celebrano la CittĂ  Eterna nella sua dimensione contemporanea, lontana dagli stereotipi e dai circuiti turistici tradizionali
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Eurosky-Acciarino Eurosky-Acciarino
18/02/2025 - Al via Icons of Rome, un progetto strutturato in tre macro eventi che  propone una visione inedita della Capitale, lontana dagli stereotipi e dai circuiti turistici tradizionali, puntando a raccontare Roma nella sua dimensione contemporanea. 
Icons of Rome propone di guardare oltre i luoghi comuni, celebrando la Capitale come città viva, capace di raccontare il presente e proiettarsi nel futuro attraverso il suo ricchissimo patrimonio progettuale, artistico e umano.

L’evento, a cura della giornalista Isabella Clara Sciacca, è realizzato dal gruppo 4L Collection Hotels con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma, dell’ADI Associazione per il Disegno Industriale e del Quasar Institute for Advanced Design. 

Tre eventi celebrano luoghi, linguaggi ed elementi culturali emblematici della città eterna, attraverso mostre di design, arte e fotografia, con la volontà di dare una lettura nuova, attuale e non convenzionale dell’identità urbana e di restituire un’immagine contemporanea e vibrante della città.

I tre appuntamenti, tutti a ingresso gratuito e tutti ospitati nelle strutture ricettive e congressuali di 4L Collection Hotels, sono accompagnati da talk di approfondimento con i creativi coinvolti, oltre che con figure autorevoli del mondo del progetto, dell’arte, dell’informazione e della cultura, che costituiscono l’occasione per innescare un dialogo aperto e fruttuoso con i talenti locali.

Il primo evento di Icons of Rome, dal titolo Urban Stories in Graphic Design, è una mostra di 38 illustrazioni d’autore, con le quali vengono intercettate e portate al pubblico le architetture contemporanee che, dalle periferie ai rioni del centro storico, costituiscono i nuovi landmark identitari della città, realizzazioni che sfuggono al turismo mainstream, che hanno cambiato il volto di interi quartieri.

Dalla Torre Eurosky di Franco Purini e Laura Thermes all’Eur, alla Vela di Santiago Calatrava a Tor Vergata, passando per la Chiesa di Dio Padre Misericordioso di Richard Meier, le periferie escono così dall’anonimato e dalla marginalità, venendo celebrate attraverso i monumenti del panorama urbano attuale. Allo stesso modo vengono accesi i riflettori su non-luoghi iconici per chi vive e abita la città, come il tram 2, che attraversa il quartiere Flaminio o l’ingresso della discoteca Piper nel quartiere Coppedè, punto di riferimento storico della movida capitolina.

Con il ciclo di incontri Icons of Rome 4L Collection Hotels prosegue l’attività di scouting e ricerca nell’ambito del design, dell’arte, dell’artigianato di fascia alta, del made in Italy, con la volontà di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del territorio.

Spiegano Alessandro, Beatrice e Laura Lazzarini, alla guida di 4L Collection Hotels: «Con questo progetto culturale vogliamo dare il nostro contributo alla valorizzazione della città e del suo patrimonio creativo, andando oltre le immagini convenzionali e offrendo nuove chiavi di lettura del contesto urbano. Crediamo nell’importanza di creare occasioni di dialogo e di confronto tra talenti emergenti e figure affermate del mondo del design, dell’arte e della cultura, per generare un impatto positivo sul territorio. Vogliamo promuovere un’idea di ospitalità che non si limiti ad accogliere, ma che stimoli la scoperta e la conoscenza di Roma in tutte le sue sfumature.»

Prosegue Isabella Clara Sciacca, curatrice del progetto: «Icons of Rome nasce dall’idea di raccontare la Capitale in modo autentico e contemporaneo, utilizzando il design e l’arte come elementi chiave per leggere e interpretare il nostro tempo. Vogliamo portare alla luce una nuova narrazione su Roma, fatta di luoghi e opere creative che definiscono profondamente l’identità della città per far emergere e valorizzare alcuni dei tanti talenti che la animano, che altrimenti rimarrebbero sottotraccia.»

  Scheda evento:
Mostra:
16-15/02 HOTEL CRISTOFORO COLOMBO, VIA CRISTOFORO COLOMBO 710, ROMA
Icons of Rome



Centro Idrico-Acciarino


Fontana rane-Tracagni


Fontana rane-Tracagni


Acciarino


Larteri


Tracagni


L B A Lazzarini


opening mostra

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
Centro Idrico-Acciarino
Fontana rane-Tracagni
Fontana rane-Tracagni
Acciarino
Larteri
Tracagni
L B A Lazzarini
opening mostra
1
2
3
  Scheda evento:
16-15/02 HOTEL CRISTOFORO COLOMBO, VIA CRISTOFORO COLOMBO 710, ROMA
Icons of Rome

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata