extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

XV Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo - Opere Realizzate
Iscrizione on-line entro il 1° febbraio 2023
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
XIV Edizione: Tofu Factory - Gold Medal; Town House, Kingston University - Silver Medal; Girl Move Academy - Silver Medal XIV Edizione: Tofu Factory - Gold Medal; Town House, Kingston University - Silver Medal; Girl Move Academy - Silver Medal
17/01/2023 - Sono aperte fino al 1° febbraio le iscrizioni alla XV edizione del Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo - Opere Realizzate.
II Premio "Architettura Sostenibile", ideato e promosso nel 2003 da Fassa Bortolo e dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara, nasce dalla volontà di premiare e far conoscere a un ampio pubblico architetture che sappiano rapportarsi in maniera equilibrata con l'ambiente, che siano pensate per le necessità dell'uomo e siano capaci di soddisfare i bisogni delle nostre generazioni senza limitare, con il consumo indiscriminato di risorse e l'inquinamento prodotto, quelli delle generazioni future.
 
Il Premio è, quindi, aperto alla candidatura di opere realizzate di nuova edificazione, interventi di riqualificazione e/o ampliamento di edifici esistenti, interventi a scala urbana e di paesaggio e in qualsiasi altro campo progettuale che rivesta un significato concreto in termini di sostenibilità.
 
Ogni singolo candidato o gruppo potrà partecipare con un solo progetto realizzato. L'opera dovrà essere stata realizzata e ultimata nell'arco degli ultimi 5 anni.

La candidatura al Premio può avvenire compilando l'apposito form elettronico presente nel sito del concorso entro il 01/02/2023 mentre gli elaborati dovranno essere inviati in via esclusivamente digitale alla Segreteria del Premio entro il 15/03/2023.
 
La giuria, nominata dal Comitato Scientifico del Premio presieduto dal Prof. Arch. Thomas Herzog, sarà così composta:
-  Prof. Arch. Marianne Burkhalter
-  Prof. Arch. Ing. Vladimír Šlapeta
-  Arch. Román Cordero
-  Prof. Luca Rossato.
 
Saranno assegnati tre premi consistenti in Medaglie d’Oro e d’Argento, a discrezione della Giuria, ai progetti giudicati più significativi.
La Giuria, se lo riterrà opportuno, potrà individuare una shortlist e ulteriori opere meritevoli di Menzioni d’Onore.

Oltre ai succitati premi, è prevista l’assegnazione del Premio Speciale Fassa Bortolo che rappresenta una sezione a parte del Premio Internazionale Architettura Sostenibile, un riconoscimento che verrà assegnato esclusivamente a coloro che, nel rispetto dei principi della sostenibilità e della qualità architettonica, abbiano saputo utilizzare le soluzioni appartenenti al Sistema Integrato Fassa Bortolo ovvero ai principali Sistemi costruttivi e materiali a esso connessi.
 
Sarà possibile candidare un progetto anche al Premio Speciale Fassa Bortolo, oltre che alla sezione principale del Premio, presentando la relativa documentazione. Il montepremi per il progetto vincitore di questa sezione speciale è definito in € 3.000,00.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fassa S.r.l. e Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara

XV Premio Architettura Sostenibile Fassa Bortolo - Opere Realizzate

II Premio "Architettura Sostenibile", ideato e promosso nel 2003 da Fassa S.r.l., titolare del marchio "Fassa Bortolo", e dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara, in occasione del Decennale della propria fondazione, nasce dalla volontà di premiare e far conoscere a un ampio pubblico architetture che sappiano rapportarsi in maniera equilibrata con l'ambiente, che siano pensate per le necessità dell'uomo e siano capaci di soddisfare i bisogni delle nostre generazioni senza limitare, con il consumo indiscriminato di risorse e l'inquinamento prodotto, quelli delle generazioni future. Il Premio è quindi aperto alla partecipazione di opere realizzate di nuova edificazione, interventi di riqualificazione e/o ampliamento di edifici esistenti, interventi a scala urbana e di paesaggio e in qualsiasi altro campo progettuale che rivesta un significato concreto in termini di sostenibilità.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
08.09.2025
A Ginevra la nuova sede Lombard Odier firmata Herzog & de Meuron
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata