Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

'Disegnare il giardino'
Al via un concorso di idee per ripensare tre aree verdi pubbliche sul Lago d’Orta
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/12/2020 - Nell’ambito dei progetti “Lago d’Orta Plastic Revolution” e “Di-Segnare il territorio”, l’Associazione Asilo Bianco lancia "Disegnare il giardino" un nuovo concorso di idee a premi. Si tratta di una call rivolta ad architetti, agronomi, paesaggisti e artisti ambientali per ridisegnare tre aree verdi pubbliche nei comuni di Briga Novarese, Miasino e Orta San Giulio.

Lo scopo è quello di coinvolgere esperti progettisti per ripensare e promuovere il recupero e la valorizzazione delle tre aree nella zona del lago d’Orta. Si tratta di ripensare la copertura di un parcheggio multipiano vista lago a Orta San Giulio, il giardino storico di Villa Nigra a Miasino e il parco dell’Uriänòl a Briga Novarese.

“Disegnare il giardino” diventa l’occasione per progettare aree verdi e creare così nuovi spazi d’incontro e socializzazione a cielo aperto. Luoghi quanto mai necessari, anche e soprattutto in tempi di Covid, dove il ritorno alla natura, all’aria aperta e al verde è vitale per ognuno di noi.

Le aree oggetto del concorso sono tre luoghi molto eterogenei. Ogni partecipante (o gruppo di partecipanti) avrà la la possibilità di spaziare e lavorare a soluzioni diverse, considerando i temi del green design e della green architecture, senza dimenticare l’inserimento paesaggistico, la sostenibilità e la manutenzione del verde.

Premi
Per il progetto vincitore di ogni area è previsto un premio di 1.000 euro.
Ci saranno inoltre menzioni speciali scelte dai tre comuni coinvolti, così come segnalazioni a cura di Asilo Bianco per i migliori progetti Under 35.

Giuria
I lavori saranno valutati da una giuria internazionale composta da Elisabetta Bianchessi (presidente di giuria), architetto paesaggista, docente di Architettura presso le Università di Lisbona, Madrid e il Politecnico di Milano, ideatrice di T12-Lab, agenzia di ricerca-azione per progetti di design relazionale e sociale, spazio pubblico e progettazione del paesaggio, Elena Bertinotti, architetto che lavora principalmente nell’ambito della progettazione ambientale con Enti e amministrazioni pubbliche e ha realizzato numerosi progetti di spazi aperti, Federica Cornalba, architetto che si occupa da anni di Landscape Architecture & Garden Design, progetta giardini, cura percorsi educativi e didattici sui temi del paesaggio e dei beni culturali, Michael Jakob, professore di Storia e Teoria del Paesaggio presso il Politecnico di Losanna (EPFL) e la Scuola di Ingegneria di Ginevra-Lullier, ha pubblicato numerosi libri sul tema del paesaggio.

Il termine ultimo per la presentazione dei progetti è il 20 marzo 2021.
Sabato 15 maggio i vincitori saranno premiati a Villa Nigra dove verrà inaugurata una mostra pubblica con alcuni dei progetti selezionati. L’esposizione rimarrà visitabile fino alla nona edizione di Menta e Rosmarino – Green Festival (29-30 maggio).







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Asilo Bianco

Disegnare il giardino

Nell’ambito dei progetti “Lago d’Orta Plastic Revolution” e “Di-Segnare il territorio”, l’Associazione Asilo Bianco lancia un nuovo concorso di idee a premi. Si tratta di una call rivolta ad architetti, agronomi, paesaggisti e artisti ambientali per ridisegnare tre aree verdi pubbliche nei comuni di Briga Novarese, Miasino e Orta San Giulio.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata