SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Premio Mies van der Rohe rinviato al 2022
Cambio di calendario per il Premio dell'UE per l'Architettura Contemporanea
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Di Ashley Pomeroy di Wikipedia in inglese, CC BY 3.0 Di Ashley Pomeroy di Wikipedia in inglese, CC BY 3.0

12/11/2020 - La Commissione Europea e la Fundació Mies van der Rohe hanno annunciato un cambio di calendario per il prossimo Premio dell'Unione Europea per l'Architettura Contemporanea - Premio Mies van der Rohe che sarà rinviato al 2022 a causa della preoccupazione internazionale per la diffusione del coronavirus.

Il Premio 2022 sarà organizzato in modo 'eccezionale' per includere tutte le opere e garantire il rigore e l'eccellenza della valutazione di tutti i progetti. In accordo con questa decisione, l'edizione sarà divisa in due fasi.

1a fase → Primo elenco dei progetti nominati (che include i lavori completati tra ottobre 2018 e ottobre 2020). Il gruppo di esperti indipendenti e le associazioni di architetti hanno già inviato le proposte di opere candidate a partecipare a quello che inizialmente doveva essere l'EU Mies Award 2021. Tutti questi progetti sono attualmente allo studio per confermare che tutti i requisiti siano corretti. L'annuncio ufficiale di questa lista sarà pubblicato nel gennaio 2021.

2a fase → Secondo elenco di progetti nominati (include i lavori completati tra novembre 2020 e aprile 2021). Ai 'nominatori' verrà chiesto di aggiungere altri lavori completati tra novembre 2020 e aprile 2021 per completare la seconda fase. Di conseguenza, l'EU Mies Award 2022 avrà lavori completati tra ottobre 2018 e aprile 2021. Le opere nominate nella seconda fase completeranno l'elenco definitivo delle opere che saranno prese in considerazione dalla giuria e che sarà annunciato a settembre 2021.

3.618 opere sono state nominate al Premio dal 1988 e tutte costituiscono l'archivio più completo sull'architettura contemporanea in Europa, unico per la selezione di opere accuratamente scelte, analizzate e visitate da eminenti architetti, critici, giornalisti e curatori di tutto il mondo.




Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.11.2025
Zaha Hadid Architects firmerà il nuovo Grande Ospedale della Malpensa
05.11.2025
AMDL CIRCLE firma la nuova sede di Azimut Yachts ad Avigliana
04.11.2025
Apre le porte il più grande Museo Egizio del mondo
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/11/2025 - castello di brescia
MYSTERIA Light Festival

08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata