extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni

MADE expo 2025_biglietto

TREE


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Moonception 2019: progettare un centro di ricerca lunare
Volume Zero invita studenti e progettisti ad immagine la presenza umana nello spazio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/03/2019 - Fin dall'inizio dell'umanità, si è sempre avuta un inspiegabile curiosità verso i vari corpi celesti che ci circondano, specialmente verso il corpo lunare, la sola entità celeste oltre la Terra che è stata voisitata dagli umani.

A 50 anni dal primo sbarco sulla luna di Neil Armstrong la piattaforma Volume Zero bandisce il concorso Moonception 2019 sfidando il mondo dell'architettura a progettare un centro di ricerca lunare che migliori il soggiorno nello spazio per 10 turisti e 5 ricercatori.
 
L'Experience Centre diventerà il punto di partenza per gli appassionati che da qui potranno incominciare la loro visita sulla Luna, sarà uno spazio autosufficiente, studiato dal punto di vista della luce naturale, dell'uso dei materiali e dell'effetto che questi provocano sulla psicologia umana.
 
Premi
1° premio: USD 2000
2° premio: USD 1200
3° premio: USD 800
10 Honourable mentions

I vincitori riceveranno oltre al premio in denaro un trofeo, e, insieme alle menzioni d'onore, saranno pubblicati su riviste internazionali di architettura e design. Tutti i concorrenti riceveranno un certificato di partecipazione.
 
Quota di iscrizione
Il costo di partecipazione varia in funzione della data di registrazione tra 75 e 95 USD a gruppo.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Volume Zero

Moonception 2019

La piattaforma Volume Zero invita i progettisti di tutto il mondo ad progettare il primo possibile insediamento umano nello spazio: un centro di ricerca lunare per studiosi e turisti.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata