Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

XII Concorso Internazionale 'Il Mobile Significante'
I Luoghi del relax 2.0. Oggetti d’arredo per il relax domestico
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

15/10/2014 - La dodicesima edizione del Bando di Concorso Internazionale “Il Mobile Significante”, indetto dalla Fondazione Aldo Morelato, lancia un tema 2.0 su “I Luoghi del relax”. Lo spazio domestico contrapposto a quello urbano, che porta con sé l’accumulazione esasperata di stress, rappresenta sempre più il luogo del riposo inteso come relax mentale e fisico, con tutte le relative pratiche e strumenti possibili. I partecipanti dovranno quindi presentare un progetto che risponda a questa esigenza di decompressione da stress, di ricerca della pace e della tranquillità all’interno delle mura domestiche dove rilassare testa e corpo. 

La Fondazione Aldo Morelato, da sempre attiva promotrice del mobile “fatto ad arte”, suggerisce ai partecipanti di valorizzare all’interno delle loro proposte la lavorazione del legno. Come ogni anno l’azienda Morelato realizzerà un prototipo del primo premio vincitore, che entrerà a far parte della collezione permanente del MAAM, il Museo delle Arti Apllicate nel Mobile della Fondazione.

In palio per l’edizione 2014 ci sono due importanti riconoscimenti:
• Primo Premio “Fondazione Aldo Morelato-Progetto Opera” di € 5.000,00 (destinato ai professionisti);
• Premio Studente di € 2.500,00 (destinato agli studenti). 

Il concorso è rivolto a designer professionisti italiani e stranieri e a studenti delle varie scuole di design e architettura. Il materiale dovrà essere consegnato entro e non oltre il 5 maggio 2015.  

Saranno ammessi solamente i progetti inediti, che verranno poi selezionati dalla giuria composta da: Silvana Annichiarico (Direttore del Triennale Design Museum), Ettore Mocchetti (progettista e Direttore della rivista AD/Condé Nast), Giovanni Levanti (Industrial Designer), Ugo La Pietra (progettista e teorico delle arti applicate, art director della FAM) e infine Giorgio Morelato (Presidente della FAM). 

La valutazione finale avverrà il 12 giugno 2015 e l’esito sarà consultabile direttamente sul sito della Fondazione Aldo Morelato entro il 30 giugno 2015. Per quanto concerne i progetti vincitori e quelli segnalati per merito verranno contattati direttamente dalla segreteria organizzativa. Successivamente in occasione della fiera Abitare il Tempo di Verona presso Villa Dionisi, sede della Fondazione Aldo Morelato, durante la serata dedicata all’Osservatorio sulle Arti Applicate verranno esposti i lavori premiati e il prototipo del vincitore.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Fondazione Aldo Morelato

Il Mobile Significante 2015

Concorso Internazionale “Fondazione Aldo Morelato” sull’arte applicata nel mobile. “I Luoghi del relax 2.0” oggetti d’arredo per il relax domestico


  News sull'argomento
07/04/2015
Le venature naturali del legno come elemento decorativo
Le nuove collezioni Morelato al Salone del Mobile

24/11/2014
Morelato, doppia presenza in Triennale
Gli eventi 'TDM 7 – Auto Da Sé' e 'Progetto disequilibrante'



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata