extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Polignano a Mare riqualifica Piazza Aldo Moro
In gara idee che valorizzino l'area dal punto di vista estetico e funzionale
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/12/2010 - Il comune di Polignano a Mare, in provincia di Bari, ha lanciato un concorso di idee allo scopo di riqualificare Piazza Aldo Moro e le aree circostanti.
 
La riqualificazione di Piazza Aldo Moro si inserisce in un percorso più ampio e complesso di valorizzazione, riordino e riqualificazione urbanistico-architettonica del paese, già intrapreso dal comune attraverso la candidatura del progetto di riqualificazione del “centro storico”, che interessa la zona compresa tra l’Arco Marchesale e Largo Ardito, nell’ambito del Piano Strategico Metropoli Terra di Bari.
 
Il concorso ha per oggetto la definizione di una proposta di riqualificazione, dell’area della Piazza Aldo Moro, posta all’ingresso ed in pieno centro del paese di Polignano a Mare e dell’area circostante, con particolare riferimento alla viabilità esistente ed alla eliminazione e  razionalizzazione della circolazione stradale, supportata da suggerimenti anche in merito alle modalità di attuazione e ipotesi di sostenibilità economica dell’intervento.
 
Le soluzioni progettuali dovranno perseguire e proporre soluzioni urbanistiche atte a soddisfare i seguenti obiettivi funzionali:
- valorizzare gli spazi oggetto di intervento nel loro complesso dal punto di vista estetico, tenendo conto del tessuto urbano esistente, delle opere pubbliche già realizzate e delle caratteristiche del territorio;
- riqualificazione funzionale della piazza come centro di aggregazione attraverso lo studio di soluzioni di arredo urbano con l’inserimento di aree a verde e ripristino dell’elemento architettonico rappresentato dalla fontana, un tempo presente;
- studio di soluzioni di viabilità alternativa al fine di decongestionare dal traffico l’area della piazza anche con previsione di isole pedonali.
 
Il concorso è aperto alla partecipazione di architetti, ingegneri e geometri, nonché agli studi di architettura, ingegneria e pianificazione del territorio.
 
Per la consegna elaborati c'è tempo fino al prossimo 27 gennaio 2011.
 
L'ente banditore mette a disposizione per i premi la somma totale di 5mila euro così ripartiti:
- 1° classificato: premio di 3mila e 500;
- 2° classificato: premio di mille e 500.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Polignano a Mare

Riqualificazione di Piazza Aldo Moro e aree circostanti

Il Comune di Polignano a Mare indice un concorso di idee per la riqualificazione di Piazza Aldo Moro e aree circostanti.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata