extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Idee e progetti per il paesaggio di Trento
Molti i temi su cui i professionisti del settore sono chiamati a confrontarsi
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

29/10/2010 - La provincia autonoma di Trento ha lanciato un concorso per la selezione dei soggetti ai quali affidare i seguenti incarichi:
 
- Arredo e riqualificazione delle aree artigianali;
- Organizzazione e ripristino panoramico;
– paesaggistico dei passi dolomitici;
- Indicazioni metodologiche per le trasformazioni delle aree agricole di versante a nuove tecniche produttive;
- Tecniche costruttive e compatibilità dei manufatti e delle costruzioni rurali in aree agricole;
- Tipizzazioni di modellazioni per il recupero di cave esaurite;
- Riordino e riqualificazione del nesso urbano Riva del Garda – Arco;
- Indicazioni metodologiche per una progettazione dell’area di Zambana Vecchia secondo criteri di alta qualità paesaggistica e di identità territoriale;
- Ipotesi di riorganizzazione e miglioramento dell’area in prossimità del lago di Toblino.
 
La selezione è effettuata sulla base della presentazione di proposte di idee che, rispetto ai temi sopra elencati, meglio avranno specificato i seguenti elementi:
1) indice degli argomenti che si intendono sviluppare;
2) metodologia dello studio;
3) principi progettuali di riferimento ed esemplificazione rispetto a specifiche aree del territorio provinciale;
4) documenti metodologici che si intendono elaborare per fornire indirizzi e criteri alla Provincia nonché alle comunità e ai comuni per la formazione di strumenti di pianificazione territoriale e paesaggistica che considerino i risultati dello studio.
 
Le proposte di idee possono essere presentate dai seguenti soggetti:
1) professionisti, iscritti ai relativi ordini professionali, competenti in materia di pianificazione urbanistica e di trasformazione del paesaggio;
2) docenti universitari in materia di pianificazione urbanistica e di trasformazione del paesaggio;
3) società di professionisti o raggruppamenti temporanei.
 
Ogni soggetto interessato può presentare una sola proposta mediante la scelta di uno dei temi di cui sopra.
 
I soggetti che presentano la proposta di idee devono indicare il nominativo di un coordinatore del progetto, in possesso di diploma di laurea in architettura, pianificazione territoriale o ingegneria e iscritti ai relativi ordini della Provincia di Trento e prevedere obbligatoriamente la formazione di un gruppo di progettazione multidisciplinare.
 
Indipendentemente dalla natura giuridica del concorrente, gli incarichi oggetto di selezione devono essere espletati da professionisti iscritti negli appositi albi previsti dai vigenti ordinamenti professionali, personalmente responsabili e nominativamente indicati in sede di presentazione della proposta progettuale, con la specificazione delle rispettive qualificazioni professionali.
 
Le idee dovranno pervenire entro il prossimo 31 dicembre 2010.
 
Il proponente che conseguirà per ciascun tema il punteggio maggiore sarà individuato come affidatario dello studio.
 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Provincia Autonoma di Trento

Progetti e idee per il paesaggio di Trento

Trento bandisce un concorso per raccogliere idee sui seguenti temi: - Arredo e riqualificazione delle aree artigianali - Organizzazione e ripristino panoramico – paesaggistico dei passi dolomitici - Indicazioni metodologiche per le trasformazioni delle aree agricole di versante a nuove tecniche produttive - Tecniche costruttive e compatibilità dei manufatti e delle costruzioni rurali in aree agricole - Tipizzazioni di modellazioni per il recupero di cave esaurite - Riordino e riqualificazione del nesso urbano Riva del Garda – Arco - Indicazioni metodologiche per una progettazione dell’area di Zambana Vecchia secondo criteri di alta qualità paesaggistica e di identità territoriale - Ipotesi di riorganizzazione e miglioramento dell’area in prossimità del lago di Toblino



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata