extra_KE_Outdoor_Design

extra_HIMACS


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

Acerra riqualifica Piazza Castello
Previsto anche il restauro dei locali sottotetto del castello baronale
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/10/2010 - La città di Acerra, in provincia di Napoli, ha lanciato un concorso di progettazione per la riqualificazione di Piazza Castello e il restauro dei locali sottotetto del Castello Baronale.
 
L’obbiettivo generale è il recupero di un bene di grande valore architettonico e storico, la valorizzazione della piazza  nel suo complesso e la restituzione del bene alla fruibilità da parte dei cittadini residenti, dei visitatori e dei turisti. Questo obbiettivo deve essere perseguito  nella prospettiva di una nuova articolazione relazionale tra il Castello Baronale e la città al contorno con specifico riferimento sia al centro antico e sia al centro storico. 
 
Il Castello Baronale è infatti un’architettura fortificata ubicata sul limite settentrionale della città di fondazione d’epoca romana  e la successiva città di espansione otto-novecentesca.
 
Come in genere avviene, la piazza è diventata un nodo nevralgico per il traffico veicolare, deputata a disimpegnare l’elevato traffico cittadino in un ambito in cui si consumano altre e variegate funzioni, subalterne e condizionate dal traffico urbano che prevale sulle altre modalità d’uso della piazza.
 
Tale complessità d’uso ha conferito alla piazza una nuova identità e nuove problematiche che trasmettono un senso diffuso di “rumore” e di caos,  complice anche l’attuale stato di manutenzione in cui versa la piazza.
 
Ciononostante la presenza d’alberi e panchine, la posizione centrale nel tessuto cittadino fanno si che Piazza Castello  attragga giovani ed anziani ed   è diventato anche  luogo di ritrovo per immigrati. Pertanto la piazza assolve a diverse funzioni, per utenze diverse ed in momenti diversi della giornata.
 
L’intervento  che si richiede oltre a tendere al superamento delle attuali condizioni di degrado che gravano sulla piazza, relative sia all’aspetto manutentivo, che sociale e culturale, tende a recuperare e valorizzarne la funzione di incontro e sosta.
 
Allo scopo di consentire nuovamente la percezione delle geometrie sottese, il progetto di riqualificazione dovrà essere teso a rimuovere tutti gli elementi di disturbo che sostanziano un avanzato stato di degrado  ed, in generale, a migliorare la qualità architettonica degli spazi oggetto di intervento.
 
Il concorso è aperto alle persone fisiche, alle società di ingegneria e di architettura e alle associazioni temporanee di professionisti che abbiano i titoli professionali richiesti dal bando.
 
La documentazione richiesta dal bando dovrà pervenire entro e non oltre il 30 dicembre prossimo.
 
Il concorso si concluderà con una graduatoria di merito e con l’attribuzione di tre premi:
- primo premio euro 20mila;
- secondo premio euro 10mila;
- terzo premio euro 7mila.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Città di Acerra

Riqualificazione di Piazza Castello e il restauro dei locali sottotetto del Castello Baronale

Il Comune Acerra, ha bandito un concorso nazionale di progettazione per la riqualificazione di Piazza Castello e il restauro dei locali sottotetto del Castello Baronale.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.08.2025
Emilio Ambasz e il futuro dell’architettura green alla Biennale di Venezia 2025
11.08.2025
Yushan Park Lim Café: da container abbandonati a infrastruttura turistica
08.08.2025
OMA vince il concorso per il nuovo ponte sulla Saône a Lione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_TEMPRAGLASS
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata