extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Al via Marmodesign '10 Stone in Stone out
In gara oggetti e complementi d'arredo in pietra naturale
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/06/2010 - Il Consorzio Marmisti Bresciani ha lanciato un concorso internazionale di design del titolo Marmodesign '10 Stone in Stone out.
 
Il concorso desidera promuovere la creazione di nuove soluzioni per la produzione, ed eventuale commercializzazione di oggetti e complementi d’arredo, per interni ed esterni, in pietra naturale.
 
Le idee devono essere capaci di valorizzare ed esaltare le innate qualità dei materiali lapidei, nel segno di forme che richiamino il design contemporaneo e che partendo dalle proprietà fisiche dei materiali lapidei e dalle possibili metodologie di lavorazione siano in grado di interpretarne nuove valenze.
 
La partecipazione al concorso è aperta a designers, architetti, progettisti, in possesso di almeno uno dei seguenti titoli post-diploma:
- laurea (triennale o magistrale)
- diploma di accademia (legalmente riconosciuta), di primo o secondo livello
- scuola di design (legalmente riconosciuta), di primo o secondo livello di ogni nazionalità, sia organizzati in gruppo che singoli.
 
Il termine ultimo per la consegna dei lavori è fissato per il 15 ottobre prossimo.
 

Il Consorzio Marmisti Bresciani premierà i primi tre classificati con un riconoscimento in denaro.
I progetti selezionati saranno pubblicati in un catalogo che documenterà lo svolgimento del concorso e potranno essere esposti in occasione della premiazione ed in manifestazioni fieristiche di settore.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Consorzio Marmisti Bresciani

Marmodesign '10

Il Consorzio Marmisti Bresciani indice un concorso internazionale di design aperto a designers, architetti, progettisti, in possesso di: laurea (triennale o magistrale), di diploma di accademia (legalmente riconosciuta) di primo o secondo livello o di scuola di design (legalmente riconosciuta), di primo o secondo livello di ogni nazionalità, sia organizzati in gruppo che singoli.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
11.09.2025
SMACH 2025, la Biennale di Arte Pubblica delle Dolomiti
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata