extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Open Design Italia, il festival del design autoprodotto
Pubblicato il bando di concorso. Prima edizione dal 19 al 21 novembre 2010
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

04/05/2010 – Talenti cercansi. L’associazione culturale La Pillola 400 comunica la pubblicazione del bando di concorso per Open Design Italia, la manifestazione dedicata al design autoprodotto e alla piccola serie - ideata dall’architetto Elena Santi ed organizzata da La Pillola 400, in collaborazione con l’Ufficio Giovani d’Arte del Comune di Modena e con il supporto di Iceberg, Ufficio promozione giovani artisti, Area Cultura, Comune di Bologna - la cui prima edizione è in programma a Modena dal 19 al 21 novembre 2010.
 
Il bando di concorso è consultabile e scaricabile all’indirizzo internet www.opendesignitalia.net e ha scadenza il 13 luglio 2010. Il concorso è aperto a designer, grafici, studi, gruppi, singoli e creativi, che facciano dell’autoproduzione e della piccola serie la propria identità professionale.
 
Per partecipare occorre inviare progetti di opere nelle categorie del product design (oggettistica, tecnologia, packaging, prodotti vari), dell’interior design (arredamento, decorazione, tessile, illuminazione), del fashion design (moda, accessori, gioielli, tessuti), del communication design (grafica, editoria, virtual design, web design) e dell’urban design (arredo pubblico, trasporti, energia). I progetti saranno selezionati in base a criteri di qualità, originalità, funzionalità tecnica ed estetica, con particolare attenzione per le soluzioni innovative in termini di impatto ambientale. Requisito fondamentale è che i partecipanti si impegnino a realizzare e produrre i progetti a proprie spese e in quantità sufficiente per l’esposizione e la vendita durante la manifestazione.
 
Open Design Italia propone un approccio inedito al design, sia dal punto di vista della produzione sia dal punto di vista dell’esposizione. Al centro della manifestazione è il design autoprodotto e la piccola serie. L’esposizione all’interno della splendida cornice del Foro Boario di Modena darà ai designer la possibilità di vendere le proprie produzioni direttamente al pubblico, mentre una giuria europea avrà il compito di selezionare i tre migliori designer partecipanti, a cui verranno attribuiti premi onerosi.
 
Open Design Italia non si esaurirà nell’esposizione e nel concorso. In programma, nei giorni della manifestazione e in quelli precedenti, una serie di eventi collaterali legati al design che animeranno le città di Modena e di Bologna. Esposizioni, installazioni artistiche, incontri, performance saranno ideati e realizzati dai partner privati e istituzionali della manifestazione.
 
La manifestazione Open Design Italia è ideata dall’architetto Elena Santi ed organizzata da La Pillola 400, in collaborazione con l’Ufficio giovani d’arte del Comune di Modena e con il supporto di Iceberg, Ufficio promozione giovani artisti - Area cultura del Comune di Bologna.
 
Per informazioni:
Sito web www.opendesignitalia.net, e-mail [email protected]
 



  •   Open Design Bando


  • Consiglia questa notizia ai tuoi amici
    BANDI CORRELATI
    Associazione La Pillola 400

    Open Design Italia

    Indetto per designer in occasione della prima edizione della manifestazione Open Design Italia (nel seguito denominata Manifestazione), ideato all’Arch. Elena Santi e organizzato dall’Associazione La Pillola 400 in collaborazione con l’Ufficio Giovani d’Arte del Comune di Modena.



    ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
    06.05.2025
    Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
    06.05.2025
    Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
    05.05.2025
    La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
    le altre news


    EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
    09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
    Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

    10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
    Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

    13/05/2025 - triennale milano
    24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

    gli altri eventi
     NEWS CONCORSI
    +05.05.2025
    Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
    +02.05.2025
    Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
    +30.04.2025
    BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
    +29.04.2025
    XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
    +29.04.2025
    “House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
    tutte le news concorsi +

    CARRERA
    Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
    � 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
    Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata