extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Rivalta di Torino riqualifica l'area Casermette
Le iscriziomi entro il 20 agosto prossimo
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/06/2008 - Il comune di Rivalta, in provincia di Torino, ha bandito un concorso di idee per la riqualificazione dell'area denominata "Casermette".
 
L'area Casermette è costituita dagli ex depositi militari di artiglieria e dalle aree connesse. L’area, acquistata dal Demanio, è situata tra gli stabilimenti AVIO e l’industria Ceria Isolpak S.p.A., in prossimità dell’ex complesso industriale FIAT Rivalta.
 
Il concorso si inserisce in un più ampio progetto di trasformazione urbana all'interno delle frazioni Tetti Francesi e Gerbole.
 
“Secondo le intenzioni del Comune” afferma il sindaco Amalia Neirotti “le ricadute della trasformazione avviata con il concorso di idee devono coinvolgere un'ampia zona di territorio comprendente le frazioni Gerbole e Tetti Francesi, oggi scarsamente connesse”. “Il concorso di idee” secondo Carla Barovetti, Assessore all’Urbanistica e ai Progetti speciali, “rappresenta lo strumento con cui ottenere il masterplan su cui impostare lo studio di fattibilità, che è anche finalizzato all’ottenimento di finanziamenti regionali inseriti nel bando “Programma Casa: 10.000 alloggi in affitto entro il 2012” e richiede processi partecipativi, che, per il Comune, sono diventati prassi consolidata.
 
L'intervento deve mediare in fase progettuale due esigenze: da un lato la valorizzazione della storica funzione di “polmone verde” dell'area, dall'altro l'insediamento di nuove residenze ed edifici destinati a servizi, creando una ricucitura con i quartieri residenziali delle frazioni Gerbole e Tetti Francesi.
 
L’assetto generale e più in particolare la viabilità e i parcheggi dovranno confrontarsi con le indicazioni del nuovo strumento urbanistico e favorire l’integrazione funzionale ed estetica delle varie componenti per un miglioramento complessivo dell’area.
 
Le iscrizioni al concorso, aperto ad ingegneri e architetti, scadono il 20 agosto 2008 mentre gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 4 settembre.
 
Al progetto vincitore sarà attribuito un premio di 7000 euro mentre il secondo classificato avrà diritto ad un rimborso spese di euro 5000 e il terzo classificato di euro 3000.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Rivalta

Riqualificazione area denominata

Il comune di Rivalta ha bandito un concorso dal titolo Riqualificazione di un'area denominata "Casermette"


  News sull'argomento
30/09/2008
Manfrin vince il concorso Area Casermette
Riqualificazione di un’area nel Comune di Rivalta di Torino



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata