JULIUS

RAQAM


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Bontempi Casa

Carissimo Pinocchio, designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo
All’ADI Design Museum 62 nuovi progetti a opera di 31 designer e 31 grafici, appositamente realizzati per la mostra
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ohi!_Francesco Faccin_Autoprodotto Ohi!_Francesco Faccin_Autoprodotto
01/12/2023 - In occasione dei 140 anni dalla prima edizione del libro “Le avventure di Pinocchio – storia di un burattino” di Carlo Collodi, il libro italiano più tradotto al mondo, ADI Design Museum presenta fino al 4 febbraio 2024, “Carissimo Pinocchio, designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo”.
A cura di Giulio Iacchetti con progetto espositivo di Matteo Vercelloni e progetto grafico di Federica Marziale Iadevaia, la mostra è una selezione di progetti dedicati all’icona che ha ispirato generazioni di creativi e pensatori.

Anniversario che nelle parole del Presidente Luciano Galimberti “è un’occasione per festeggiare e celebrare un capolavoro della letteratura italiana, con l’obiettivo di rinsaldare una multidisciplinarità del design quale patrimonio di ricchezza culturale capace di porre questioni nel nostro agire quotidiano”.

La mostra - realizzata con il contributo di Istituto per il Credito Sportivo, Abet Laminati e con il patrocinio culturale di Fondazione Nazionale Carlo Collodi - è introdotta da una sezione storica, a cura di Marco Belpoliti, che accoglie il visitatore con copertine, disegni e illustrazioni storiche e si conclude con una selezione di disegni originali, tratti da uno degli ultimi lavori di Andrea Branzi (Pinocchio? ed. Libri Scheiwiller), architetto, designer, teorico e protagonista indiscusso delle avanguardie radicali recentemente scomparso, al quale la mostra è dedicata. Tra i Maestri del design italiano, Andrea Branzi ha infatti realizzato una sua personale visione del famoso racconto di Collodi, con cento disegni che raffigurano la storia del burattino più conosciuto d’Italia.
 
Cuore di “Carissimo Pinocchio” sono 62 nuovi progetti a opera di 31 designer e 31 grafici, appositamente realizzati per la mostra, “espressione diversa del sentire e del fare di tanti progettisti italiani: uno sguardo allargato, caleidoscopico, sorprendente, in grado di raccontare la capacità del design italiano di realizzare immagini e oggetti senza tempo, celebrando così il mito di Geppetto, il primo designer italiano!” (Giulio Iacchetti)

I Pinocchio, concepiti grazie alla collaborazione di aziende, artigiani qualificati e in alcuni casi autoprodotti, sono ospitati in una grande giostra circolare.

A questa sezione si aggiunge una raccolta di oggetti prodotti dalle più importanti aziende del Made in Italy e ispirati all’icona Pinocchio.
Al termine della presentazione in Italia e del successivo tour itinerante, i 62 Pinocchio realizzati ad hoc, verranno battuti in un’asta benefica.
 

  Scheda evento:
Mostra:
30/11-04/02 ADI DESIGN MUSEUM, MILANO
Carissimo Pinocchio, designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo



Sono un bambino vero!_Vitantonio Fosco


Pinocchio, tra parentesi_Mauro Panzeri


PINPINOCCHIO_Ascionemagro


Un’immagine costruita da mille parole_Left Loft


Nanocchio_Luca Madonini_Pepper Style by Bisetti srl


Vitrocchio_Franco Raggi_Miocugino - Officina d'ingegno


Pin-occhio_Alessandro Guerriero_VAIA


The biggest lie_Matteo Ragni_Billiani 1911


Tutta un’altra storia!_Mario Scairato con Angelo Mastandrea


Andrea Branzi_Pinocchio_01


Andrea Branzi_Pinocchio_02

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.06.2024
Un box traslucente firmato UNIQLO è atterrato a Milano, in Piazza Gae Aulenti
17.06.2024
Un hotel su palafitte per recuperare un’ex salina in Portogallo
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
Sono un bambino vero!_Vitantonio Fosco
Pinocchio, tra parentesi_Mauro Panzeri
PINPINOCCHIO_Ascionemagro
Un’immagine costruita da mille parole_Left Loft
Nanocchio_Luca Madonini_Pepper Style by Bisetti srl
Vitrocchio_Franco Raggi_Miocugino - Officina d'ingegno
Pin-occhio_Alessandro Guerriero_VAIA
The biggest lie_Matteo Ragni_Billiani 1911
Tutta un’altra storia!_Mario Scairato con Angelo Mastandrea
Andrea Branzi_Pinocchio_01
Andrea Branzi_Pinocchio_02
Andrea Branzi_Pinocchio_03
Andrea Branzi_Pinocchio_04
Allestimento, ©Denise Manzi
Allestimento, ©Denise Manzi
Allestimento, ©Denise Manzi
Allestimento, ©Denise Manzi
Allestimento, ©Denise Manzi
Allestimento, ©Denise Manzi
Allestimento, ©Denise Manzi
1
2
3
4
5
6
7
  Scheda evento:
30/11-04/02 ADI DESIGN MUSEUM, MILANO
Carissimo Pinocchio, designer e grafici italiani ridisegnano il burattino più famoso del mondo

 NEWS CONCORSI
+17.06.2024
Grand Prix Casalgrande Padana 2022-2024
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Bontempi Casa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata