Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Romotow. Se il turismo del futuro fosse il ‘mobile glamping’?
In vendita la prima roulotte rotante. 29 mq con terrazza coperta e pannelli solari sul tetto
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ROMOTOW. SE IL TURISMO DEL FUTURO FOSSE IL ‘MOBILE GLAMPING’?
01/12/2023 - Il "glamping", il ‘camping glamour’, è una tendenza emergente degli ultimi anni che richiede ai produttori un grado sempre più elevato di innovazione. Lo studio di architettura e design neozelandese W2 ha alzato notevolmente l'asticella con il progetto Romotow, un’elegante roulotte la cui cabina, con un semplice pulsante, ruota dal guscio esterno e si apre per creare una spaziosa terrazza.
 
L’ambizioso concetto di questa casa mobile è nato nel 2012, come un'idea futuristica, quasi irraggiungibile all'epoca. Tuttavia, sei anni dopo, nel 2018, sono stati resi noti i primi render e oggi, nel 2023, è arrivato sul mercato. La rivista TIME l’ha di recente inserita fra le 200 invenzioni del 2023 che stanno cambiando la nostra vita”.

Quando il team di W2 ha ideato per la prima volta il concetto di rimorchio snodato, si è ispirato alla stessa logica con cui si apre una chiavetta USB.
 
Sono necessari solo pochi secondi affinché il rimorchio snodato e rotante si trasformi in un camper "glamping". Con un sistema idraulico automatico, la sezione interna del camper ruota di 90 gradi posizionandosi in uno schema a L che lascia spazio ad un’area living/terrazza.



La cabina principale misura circa nove metri, mentre la terrazza scoperta estende la superficie totale del pavimento del 70%. La parete a forma di U ospita un tavolo ribaltabile e una panca, migliorando l'esperienza di vita mobile.
 
Il design aerodinamico espandibile consente al veicolo di passare rapidamente e facilmente da una modalità campeggio a una modalità viaggio. Quando è chiuso, misura 9,3 metri in lunghezza e 2,5 in larghezza, con una superficie totale di 29 mq.
L'interno presenta un design minimalista, ma lussuoso, con estremità curve dall’aspetto futuristico. Il progetto può ospitare comodamente quattro persone, con due camere da letto separate da un bagno e una cucinetta personalizzabile.
 
La zona notte anteriore, con un letto scorrevole, può fungere da soggiorno con tavolo da pranzo. Questa stanza presenta un'apertura curva che segue la silhouette aerodinamica del veicolo, offrendo agli utenti viste senza ostacoli. L'altra zona notte, posizionata sul retro, comprende un'ampia apertura circolare con persiane interne e gode di splendide viste circostanti. Un grande armadio e piccoli cassetti incorporati offrono molto spazio, garantendo il comfort di una casa.
Optional come una TV intelligente a scomparsa o montata a parete, telecamera per la retromarcia, sistema audio Fusion e proiettore esterno sono a scelta e necessità dell'acquirente.
 
Romotow ha un esterno in alluminio con pareti, pavimenti e tetti in materiale composito isolato.
 
L'energia è generata da un pannello solare da 395 W montato sul tetto e una batteria al litio da 200 Ah. I clienti possono anche aggiungere ulteriore capacità della batteria, pannelli solari e un inverter.
 
Il Romotow è costruito da ACM Motorhomes.
 
 

  Scheda progetto: Romotow
W2 Limited
Vedi Scheda Progetto
W2 Limited
Vedi Scheda Progetto
W2 Limited
Vedi Scheda Progetto
W2 Limited
Vedi Scheda Progetto
W2 Limited
Vedi Scheda Progetto
W2 Limited
Vedi Scheda Progetto
W2 Limited
Vedi Scheda Progetto
W2 Limited
Vedi Scheda Progetto
W2 Limited
Vedi Scheda Progetto
W2 Limited
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
W2 Limited

Romotow

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata