Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Premio Internazionale Torsanlorenzo 2007
Consegna elaborati e iscrizione entro il 6 marzo 2007
Autore: daniela colonna
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/01/2007 - La societĂ  cooperativa Agricola Torsanlorenzo Gruppo Florovivaistico di Ardea (RM), ha istituito il Premio Internazionale Torsanlorenzo, che si terrĂ  anche nel 2007, con la finalitĂ  di promuovere progetti realizzati e la qualitĂ  del verde urbano e forestale.

Le sezioni attorno cui ruota il concorso sono le seguenti:
- Sezione A - Progettazione paesaggistica nella trasformazione del territorio – interventi di restauro, ripristino e recupero ambientale;
- Sezione B - Cultura del verde urbano – qualità degli interventi nella città: la piazza, il verde di quartiere, il parco urbano;
- Sezione C - Giardini e parchi privati urbani e suburbani.

Questo Premio Internazionale è aperto agli architetti, paesaggisti, agronomi e forestali del mondo intero e agli altri professionisti che ne abbiano titolo,
iscritti agli albi professionali nazionali ed internazionali. Sono invece esclusi i progetti giĂ  vincitori di altri premi.

I professionisti interessati dovranno far pervenire la documentazione non oltre martedì 6 marzo 2007.

Gli autori dei tre migliori progetti, uno per categoria, saranno avvisati tempestivamente e riceveranno un premio di 2.500 euro. VerrĂ  attribuito un premio di 1.000 euro agli autori le cui realizzazioni si saranno classificate al secondo posto.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Torsanlorenzo Gruppo Florovivaistico Soc. Coop. Agr.

Premio Internazionale Torsanlorenzo 2007

E’ stato istituito il “PREMIO INTERNAZIONALE TORSANLORENZO” 2007 con la finalità di promuovere progetti realizzati e la qualità del verde urbano e forestale. Le sezioni sono le seguenti: · SEZIONE A - LA PROGETTAZIONE PAESAGGISTICA NELLA TRASFORMAZIONE DEL TERRITORIO – Interventi di restauro, ripristino e recupero ambientale; · SEZIONE B - LA CULTURA DEL VERDE URBANO – La qualità degli interventi nella città: la piazza, il verde di quartiere, il parco urbano; · SEZIONE C - GIARDINI E PARCHI PRIVATI URBANI E SUBURBANI.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata