extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La Casa sul lago di Mergozzo di Elena Bertinotti
Un’architettura equilibrata e rispettosa dell’ambiente dove vivere pienamente la natura e non dove apparire
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Foto Fabio Oggero Foto Fabio Oggero
03/11/2022 - L'architetto Elena Bertinotti ha firmato il progetto di ristrutturazione e ampliamento della Casa sul Lago di Mergozzo, una casa in legno prefabbricata degli anni '60, il cui intervento ha portato alla realizzazione di una nuova volumetria capace di relazionarsi con il contesto edilizio e paesaggistico e di mantenere alcuni caratteri e atmosfere della casa preesistente.

Un’architettura equilibrata e rispettosa dell’ambiente che, attraverso un’interpretazione empatica del senso dei luoghi, contribuisce a definire il luogo, un luogo dove vivere pienamente la natura e non dove apparire.

La scelta di rispettare il naturale pendio del terreno, ha creato un forte radicamento della casa al suolo, gli stimoli ambientali hanno guidato l’inserimento paesaggistico, l’architettura si rapporta al paesaggio con una matericità espressiva derivante dall’uso dei materiali: lamiera, pietra e legno.

Arrivando da nord, la casa si presenta come una “capanna nel bosco”, con un fronte compatto e chiuso caratterizzato dalla lamiera con colorazione scura che cambia colore ad ogni ora del giorno e che si pone in continuità cromatica con il colore dei tronchi degli alberi che circondano la casa.

La casa si protende verso il lago con il terrazzo in legno, rivestito su entrambi i lati con doghe di Ipè e con una gronda in aggetto, studiata con i principi della bioclimatica per bloccare il passaggio dei raggi solari nei mesi estivi e consentire il guadagno solare nei mesi più freddi.

La superficie ondeggiante del lago si rispecchia sulla facciata sud in legno dove i listelli di larice locale, posati con diverse larghezze e profondità, generano vibrazioni e sfaccettature con giochi di luce e ombre.

L’altro materiale che caratterizza la casa è l’intonaco di colore chiaro, elemento di finitura del cappotto di isolamento termico realizzato con pannelli ai silicati di calcio, un materiale naturale, traspirante, riciclabile.

La casa, costruita sui principi della bioclimatica e con materiali ecosostenibili è in classe energetica A4, con un impianto con sistema di pompa di calore collegata a un circuito radiante a pavimento. L’impianto fotovoltaico di 6 kw, si trova su un pergolato sul retro della casa ed è collegato a un accumulatore che consente di avere una casa a consumo e inquinamento quasi a zero.

  Scheda progetto: Casa sul lago di Mergozzo
Fabio Oggero
Vedi Scheda Progetto
Fabio Oggero
Vedi Scheda Progetto
Fabio Oggero
Vedi Scheda Progetto
Fabio Oggero
Vedi Scheda Progetto
Fabio Oggero
Vedi Scheda Progetto
Fabio Oggero
Vedi Scheda Progetto
Fabio Oggero
Vedi Scheda Progetto
Fabio Oggero
Vedi Scheda Progetto
Fabio Oggero
Vedi Scheda Progetto
Fabio Oggero
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Elena Bertinotti

Casa sul lago di Mergozzo

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata