extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Facciata in policarbonato traslucido per una casa in Giappone
Una residenza progettata dallo studio giapponese KACH come un ambiente domestico permeabile e connesso alla vita della città
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. Atelier Vincent Hecht Ph. Atelier Vincent Hecht
31/03/2022 - Sembra fluttuare nell’aria House in Yanakacho, la residenza privata progettata a Gunma, Giappone, dallo studio KACH – all'anagrafe Taiga Kasai e Chong Aehyang – per una famiglia di quattro persone. Il voluminoso involucro in policarbonato traslucido corre, sospeso al primo piano, lungo tutti i prospetti della casa. Tale elemento da un lato separa la casa dalle proprietà circostanti e dall'altro, grazie alla leggerezza del materiale, la maniene in stretta relazione con il contesto urbano in cui si trova.

Per il progetto della casa in Yanakacho i progettisti sono partiti da una facciata in policarbonato traslucido: “è stato il primo elemento del progetto, la pianta definitiva della casa ha preso forma gradualmente, studiando le funzioni e la loro disposizione per creare una casa adatta al suo ambiente”, affermano gli architetti Taiga Kasai e Chong Aehyang, fondatori dello studio KACH.

La sala da pranzo e la cucina sono poste su un piano terra aperto circondato da altre stanze con diverse altezze e che si collegano tra loro in maniera fluida, senza partizioni. Gli spazi che richiedono privacy sono invece posizionati su un livello più alto e nella zona semi-interrata, ogni stanza è collegata in modo che i residenti possano sentire la presenza l'uno dell'altro indipendentemente da quale stanza della casa stiano occupando in quel momento. 

Una tenda esterna è stata installata sotto il recinto galleggiante in policarbonato traslucido per aprire o chiudere lo spazio esterno assecondando le necessità degli inquilini. Questa è una delle caratteristiche essenziali che permette alla casa di cambiare la qualità dello spazio chiuso e che consente ai residenti di regolare il rapporto tra la casa e la comunità. 
Lo spazio esterno può essere inoltre controllato per conformarsi come spazio pubblico o spazio privato grazie ad una tenda esterna.

“Collegando l'ambiente circostante al nucleo più profondo della casa, vogliamo creare una casa aperta e vivace dove la vita del residente diventa parte integrante della città e la città diventa il loro giardino”, spiegano i progettisti.

  Scheda progetto: House in Yanakacho
Atelier Vincent Hecht
Vedi Scheda Progetto
Atelier Vincent Hecht
Vedi Scheda Progetto
Atelier Vincent Hecht
Vedi Scheda Progetto
Atelier Vincent Hecht
Vedi Scheda Progetto
Atelier Vincent Hecht
Vedi Scheda Progetto
Atelier Vincent Hecht
Vedi Scheda Progetto
Atelier Vincent Hecht
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
  Scheda progetto:
KACH

House in Yanakacho

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata