extra_Abet_Laminati

TREE

MADE expo 2025_biglietto

RIMURA_Le Collezioni


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

BIG x Dnd

Gate Central: il nuovo complesso restituisce un'area storica di Milano alla città
Antonio Citterio Patricia Viel chiudono il “buco” della Seconda guerra mondiale e creano nuovi spazi per il quartiere
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
13/08/2021 – Porta la firma di Antonio Citterio Patricia Viel il progetto Gate Central, un nuovo complesso ad uso misto nel cuore di Milano.
1,700 metri quadri di spazi per abitazioni e commercio che, insieme ad un intervento di riqualificazione dell'area circostante con spazi aperti al pubblico e verde, ricostruiranno un vuoto urbanistico risalente alla Seconda guerra mondiale, restituendo un'area storica di Milano alla città.
 
L'edificio, che si sviluppa su quattro piani fuori terra, ospiterà 8 unità abitative e spazi retail al piano terra e interrato, in linea con il mix di funzioni che caratterizza il quartiere. Stabilendo una nuova accessibilità pedonale attraverso la creazione di una piazzetta interna semipubblica, che collegherà via dei Fabbri a Corso di porta Ticinese, il progetto garantisce l'accesso alle residenze tramite un volume vetrato che illumina lo spazio pedonale antistante.
 
“Grazie a questo nuovo attraversamento che ristabilisce il collegamento tra via dei Fabbri e il Corso, una serie di spazi urbani tornerà a disposizione del quartiere,” dice Patricia Viel, co-fondatrice dello Studio ACPV. “Il progetto per Building ripristina il tessuto edilizio storico, con un edificio per funzioni urbane e la creazione di spazi destinati a verde e pubblico, colmando un vuoto creato dai bombardamenti della Seconda guerra mondiale”.
 
L'edificio è caratterizzato da una facciata che si distingue per le forature delle finestre in bronzo brunito, mentre il basamento in pietra naturale Ceppo di Gre, dal sapore milanese, favorisce l'integrazione dell'edificio con il contesto. La struttura del tetto del nuovo corpo architettonico sarà rivestita in coppi in cotto di Possagno.
 
“L'architettura contemporanea dell'edificio e la sua materialità richiamano e rispettano le importanti preesistenze, stabilendo un rapporto unico con I vicini monumenti storici, che includono la medievale Porta Ticinese, Il colonnato romano e la Basilica di San Lorenzo - una delle chiese più antiche di Milano”, aggiunge Sara Busnelli, partner ACPV, responsabile del progetto.
 
Il nuovo complesso residenziale di Porta Ticinese contribuirà alla rigenerazione urbana dell'intera area, integrando in modo sostenibile una molteplicità di funzioni ad uso sia privato che pubblico.

  Scheda progetto: Gate Central
Antonio Citterio Patricia Viel (ACPV)
Vedi Scheda Progetto
Antonio Citterio Patricia Viel (ACPV)
Vedi Scheda Progetto
Antonio Citterio Patricia Viel (ACPV)
Vedi Scheda Progetto
Antonio Citterio Patricia Viel (ACPV)
Vedi Scheda Progetto
Antonio Citterio Patricia Viel (ACPV)
Vedi Scheda Progetto
Antonio Citterio Patricia Viel (ACPV)
Vedi Scheda Progetto
Antonio Citterio Patricia Viel (ACPV)
Vedi Scheda Progetto
Antonio Citterio Patricia Viel (ACPV)
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
16.09.2025
MICAS a Malta: un nuovo centro per l’arte contemporanea tra storia e progetto
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
  Scheda progetto:
ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel

Gate Central

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Lema
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata