SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Hotel Milla Montis: in Sudtirolo con vista Dolomiti
L’ultimo hotel di Peter Pichler, incastonato nel paesaggio della Val Pusteria, reiterpreta i fienili in legno tipici della zona
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Daniel Zangerl © Daniel Zangerl
15/12/2020 - Inaugurato lo scorso ottobre e concluso in soli sei mesi di cantiere, l'hotel Milla Montis è l’ultimo progetto di Peter Pichler Architecture, lo studio fondato nel 2015 dall'architetto bolzanino.
 
L'hotel nasce da un concorso ad inviti indetto nel 2019. In tutto trenta camere tra i prati ed i campi della Val Pusteria, meta turistica ben nota per i suoi suggestivi percorsi escursionistici. 
 
L’edificio è frammentato in quattro volumi per scomporre l’ingombro dell'intera struttura e allo stesso tempo rispettare la scala degli edifici circostanti.
La composizione si ispira all'architettura vernacolare tipica dell'Alto Adige e al classico fienile in legno delineando una reinterpretazione contemporanea di questa tipologia. La forma curva della facciata a esoscheletro si ispira invece al forcone utilizzato dai contadini locali, Maranza è infatti un piccolo paese dell'Alto Adige con un significativo background agricolo.
 
Gli interni sono semplici e funzionali, in uno stile alpino senza tempo. Il legno di frassino è abbinato ai tipici tessuti di loden verde, aggiungendo un tocco di colore che dà continuità alla tavolozza naturale del paesaggio circostante.
Il legno è il protagonista principale del progetto, sia all'esterno che all'interno, creando un contrasto con il legno annerito all'esterno e il legno chiaro all'interno.

  Scheda progetto: Hotel Milla Montis
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Daniel Zangerl
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Jörgen Camrath
Vedi Scheda Progetto
Gustav Willeit
Vedi Scheda Progetto
Jörgen Camrath
Vedi Scheda Progetto
Jörgen Camrath
Vedi Scheda Progetto
Jörgen Camrath
Vedi Scheda Progetto
Daniel Zangerl
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
09.05.2025
Al via la Biennale Architettura 2025: Carlo Ratti presenta 'Intelligens'
08.05.2025
A L’Aquila Dunamis firma il progetto di ricostruzione post-sisma
08.05.2025
Gambit Office di KWK Promes: la sede aziendale è una pila di tubazioni
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Peter Pichler Architecture

Hotel Milla Montis

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata