extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Cannolè, la nuova collezione outdoor Emu
Il sistema di divani componibile disegnato da Anton Cristell & Emanuel Gargano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
09/10/2020 - Emu presenta la nuova collezione Cannolè disegnata da Anton Cristell & Emanuel Gargano, un sistema di divani componibile, dal design deciso e contemporaneo. 

Una creazione ispirata alla lavorazione artigianale della maglia a coste, in cui le cui linee seguono la stessa regolarità infittita o allargata del cannolè. 



Le sedute, impreziosite da una cuscineria imbottita, sono versatili e personalizzabili, grazie ad elementi modulari dalle molteplici composizioni di facile assemblaggio. Una collezione dallo stile senza tempo, che s’inserisce armoniosamente in ambienti contemporanei, country e classici.

EMU Group su ARCHIPRODUCTS





















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/03/2023
Divani e poltrone EMU: tutte le combinazioni per l’outdoor
Il nuovo sistema modulare d’imbottiti al Salone del Mobile

31/01/2023
Material-mix per l'outdoor Emu
Sedute dining, divani modulari e arredi multifunzionali dalle forme rotonde e sinuose, realizzati in teak e alluminio e disponibili in numerose finiture

21/10/2022
Design trasversale e materiali sostenibili: le proposte Emu per il contract
In occasione di Orgatec 2022 il brand presenta i nuovi arredi outdoor firmati Sebastian Herkner, Andreucci & Hoisl e Pio e Tito Toso

16/11/2021
Gli arredi indoor e outdoor EMU per spazi contract
Sedute, lettini e tavoli in metallo firmati Arik Levy, Lucidi–Pevere, Martin Drechsel e Chiaramonte Marin

26/10/2020
Emu presenta la sua prima collezione tessile per outdoor
Trame e cromatismi ispirati al tema del viaggio

21/01/2020
Arredare l'outdoor con il Classic Blue
Emu reinterpreta le sfumature del Pantone 2020

13/01/2020
EMU per Costa Smeralda
I lettini Holly arredano il pontile della nuova nave 'green' di Costa Crociere

31/12/2019
Tecnologia, versatilità e sostenibilità
Emu presenta le novità 2020 in mostra a Colonia e Parigi

27/12/2019
Le calde atmosfere delle lampade Emu
Luciole, Cone e Ivy scaldano gli spazi outdoor

16/12/2019
Breeze by Chiaramonte-Marin
Emu presenta la nuova collezione di sedute versatile e funzionale

28/11/2019
Le nuove sculture Emu per l'outdoor
Ficus, il cactus in acciaio firmato Chiramonte-Marin



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

22/06/2025 - possagno (tv), museo gypsotheca antonio canova (via antonio canova 74)
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
gli altri eventi
1
2
3
4
EMU-GROUP

1
2
3
4
5
6
 »
REEL
TIKI
CANNOLÈ
URBAN
URBAN
FICUS
CAROUSEL
RIO R50
RIO R50
CAROUSEL
1
2
3
4
5
6
 »

EMU-GROUP

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata