BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Chipperfield completa il Museo di storia naturale in Cina
Volumi rosso terra fanno da cornice ad una corte interna e minimizzano l’impatto visivo sul paesaggio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/02/2020 - Fondato nel 1929, il Museo Zhejiang di storia naturale si trova nella città cinese di Hangzhou e ha una collezione di oltre 200.000 esemplari nel campo della geologia, ecologia e paleontologia.
Nel 2014, la divisione di Shanghai dello studio di architettura di David Chipperfield vince un concorso per progettare la seconda sede dell'istituzione ad Anji, un territorio rurale popolato da foreste di bambù e campi di riso.

Situato su un sito in pendenza, il nuovo museo è una composizione sfalsata di otto padiglioni ad un unico piano che seguono l'andamento naturale della collina. "Seguono la topografia naturale, minimizzando l'impatto visivo sul paesaggio e inquadrano un giardino aperto", spiegano da David Chipperfield Architects. "Una loggia, o passerella coperta, si snoda attorno a questo spazio centrale, creando una zona mediana tra le aree esterne e interne del museo."

Nel punto più alto del sito, un padiglione d'ingresso accoglie i visitatori e offre una vista sul giardino centrale e sul paesaggio circostante.
Le sale espositive – alle quali è possibile accedere direttamente o in sequenza seguendo la loggia a gradoni – sono situate su entrambi i lati di questo giardino centrale. Queste sale sono state progettate per ospitare pezzi di grandi dimensioni, come fossili di dinosauro, modelli a grandezza naturale e diorami della fauna selvatica su larga scala, nonché elementi interattivi per le mostre.

Per rafforzare il rapporto tra il architettura e paesaggio, l'intero complesso è stato realizzato in color rosso ocra per richiamare la terra argillosa che circonda il sito. I volumi monolitici dei padiglioni sono incorporati nel fitto paesaggio del giardino centrale e del parco adiacente. La natura circostante si estende sui tetti verdi che fungono da continuazione naturale del paesaggio che accoglie il museo.

  Scheda progetto: Zhejiang Museum of Natural History
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto
Simon Menges
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
  Scheda progetto:
David Chipperfield Architects

Zhejiang Museum of Natural History

 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata