Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Roma: apre al pubblico Ragusa Off
L’ex rimessa Atac oggi è uno spazio espositivo di oltre dieci mila metri quadri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/02/2019 - Apre al pubblico Ragusa off, l’ex rimessa Tuscolana di Piazza Ragusa protagonista, insieme al deposito di Piazza Bainsizza (ora PratiBus District) dell’operazione di rigenerazione urbana temporanea degli ex depositi Atac, ideata e realizzata dalla società romana Ninetynine Urban Value.

Con “Ragusa off” torna all’antico splendore uno spazio abbandonato da oltre 20 anni che ha caratteristiche più uniche che rare grazie ai suoi 11.000 mq distribuiti su due piani. I 6.000 mq in un unico ambiente alto 9 metri ne fanno attualmente il più esteso spazio per eventi disponibile nella Capitale.

La costruzione dell’ex rimessa Tuscolana fu iniziata dalla S.T.A nel 1928, completata nel 1940 e, dopo numerose modifiche, arrivò allo stato attuale nel 1955. In questo periodo il Comune di Roma acquistò il pacchetto azionario della S.T.A. e l’autorimessa fu presa in consegna da Atac. Gli ambienti furono destinati al ricovero e alle lavorazioni sugli autobus con l’eccezione del blocco uffici prospiciente via Tuscolana. Nel marzo del 2008 Trambus per motivi di efficientamento e razionalizzazione del sistema trasporti ha disposto la chiusura all’esercizio della rimessa.
A marzo 2015 il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ha posto il vincolo di interesse storico-artistico sul complesso immobiliare.
                                      
 La sindaca Virginia Raggi, presente all’inaugurazione, ha commentato: “Un’altra area, divenuta negli anni simbolo di abbandono, è stata recuperata. Da oggi l’ex deposito di Ragusa diventa un nuovo luogo d’incontro per il quartiere, a disposizione di chi vive il territorio. Le ex rimesse Atac svolgono così una nuova funzione: da edifici inutilizzati diventano punto di riferimento culturale e commerciale. Una rigenerazione urbana che si traduce anche in pieno sostegno all’imprenditoria locale e a nuovi investimenti in città”. 
 
“Ci fa molto piacere che i nostri ex depositi ospitino una nuova iniziativa per romani e turisti. Sono sicuro che questa iniziativa continuerà ad arricchire, con eventi come questo, l'offerta culturale della città” ha dichiarato il Presidente Atac Paolo Simioni.

Il grande filo conduttore dei tre ex depositi sarà l’arte grazie al progetto “Quarter” ideato e sviluppato dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea in collaborazione con Ninetynine Urban Value. Il progetto ambizioso ha l’obiettivo estendere la Galleria oltre le proprie mura, portando l’arte fuori dai propri ambienti abituali, all’interno degli ex depositi.

L’obiettivo di Ninetynine Urban Value è quello di bilanciare la tipologia di eventi da accogliere, alternando eventi di carattere privato a eventi aperti al pubblico con target differenti, al fine di permettere a tutti di reimpossessarsi di questi spazi. 

Tra le oltre 350 richieste pervenute per le ex rimesse, già confermata nel programma degli eventi “La Città della Pizza 2019” (da venerdì 12 a domenica 14 aprile 2019 presso Ragusa Off), il format ideato da Vinòforum, alla sua terza edizione e ricco di novità: presenti oltre 50 tra i migliori pizzaioli d’Italia, più di 100 pizze differenti, abbinamenti e materie prime, uno spazio dedicato all’olio extravergine di oliva italiano, pranzi e cene a quattro mani con grandi chef, un importante spazio riservato a convegni, incontri, laboratori per adulti e bambini.

















Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata